La fine della dittatura in Ruanda, una necessità per la pace nella RDCongo

Congo Attualità n. 158 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo I Capi di Stato degli undici Paesi membri della Conferenza Internazionale della Regione dei Grandi Laghi (CIRGL) hanno deciso di creare una “forza internazionale neutra”, per combattere il Movimento del 23 marzo (M23), le Forze Democratiche di Liberazione del Ruanda (FDLR) e …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 158

SOMMARIO: EDITORIALE: La fine della dittatura in Ruanda, una necessità per la pace nella RDCongo 1. LE NOTIZIE DAL FRONTE 2. VERSO UNA “VALUTAZIONE” DELL’ACCORDO DEL 23 MARZO 2009? 3.LA «MARCIA DELLA SPERANZA» CONTRO LA BALCANIZZAZIONE DELLA    R.D.CONGO 4. LA DICHIARAZIONE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU 5. IL VERTICE DEI PAESI MEMBRI DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE …

Continua a leggere

LETTERA PARLAMENTARI: ALLEGATI

LETTERA AI PARLAMENTARI ITALIANI SULLA SITUAZIONE ATTUALE DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO  – ALLEGATI –   INDICE: ALLEGATO 1. CHE COS’È IL MOVIMENTO DEL 23 MARZO (M23) ALLEGATO 2. RAPPORTO S/2012/348 E ANNESSI DEL GRUPPO DEGLI ESPERTI DELL’ONU ALLEGATO 3. IL MESSAGGIO DEI VESCOVI DELLA PROVINCIA ECCLESIASTICA DI BUKAVU SULLA SITUAZIONE DEL NORD E SUD KIVU …

Continua a leggere

Lettera ai Parlamentari Italiani dalla Rete Pace per il Congo

Parma, 31 luglio 2012   – Onorevole PIETRO MARCENARO, Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei Diritti umani presso il Senato, –  Onorevoli: Senatori, Deputati,  Europarlamentari dello Stato Italiano   Oggetto: La situazione nell’est della Repubblica Democratica del Congo: fatti e proposte.   Onorevoli, da alcuni mesi, soprattutto a partire dall’inizio …

Continua a leggere

L’ipocrisia della Clinton sul Congo

Rinascita.eu – 8 Agosto 2012   Il segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, impegnata in un tour africano, ha chiesto al Sudafrica, la prima potenza dell’Africa nera, di esercitare una maggiore influenza sulla scena africana e internazionale. “Stiamo provando a migliorare e rafforzare la nostra partnership. Il Sudafrica ha così tanto da offrire al resto …

Continua a leggere

VIOLENZE IN KIVU, VERTICE DEI CAPI DI STATO A KAMPALA

Misna – 7 agosto 2012   È in corso a Kampala un vertice della Conferenza Internazionale dei Grandi laghi, convocato per far fronte alla sempre più pressante minaccia dei ribelli del Movimento 23 (M23) giunti ormai alle porte di Goma. Il vertice, secondo quanti riferito nei giorni scorsi, sarà consacrato alla creazione e organizzazione di …

Continua a leggere

BREVI DALL’AFRICA

Misna – 7 agosto 2012   R.d. Congo – Il segretario di Stato americano Hillary Clinton ha chiesto oggi ai governi dell’Africa centrale di cooperare per tagliare i sostegni finora garantiti al movimento ribelle M23. Nel corso di una conferenza stampa a Pretoria, in Sudafrica, la Clinton ha fatto in particolare riferimento al Rwanda che, …

Continua a leggere

L’ONU denuncia il reclutamento di bambini soldato nel Kivu

Agenzia Fides – 8 agosto 2012   La Missione delle Nazioni Unite in Congo (MONUSCO) ha denunciato il reclutamento forzato di civili, tra i quali vi sono diversi bambini, da parte dei gruppi di guerriglia (e in particolare l’M23) che operano nel Kivu (est della Repubblica Democratica del Congo). “Più di 100 casi di reclutamento …

Continua a leggere

CONGO RD : GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA “MARCIA DELLA SPERANZA” PER DIRE NO ALLA DIVISIONE DEL PAESE .

da Antonio Trettel, sx Come a Kinshasa e a Kisangani (cfr Fides, 2.8.’12), anche a Bukavu e a Uvira il triduo e la marcia per la pace si sono svolti felicemente e senza incidenti, più o meno come previsto.  

Continua a leggere

Un minuto di silenzio ogni martedì

IN MEMORIA DELLE VITTIME E CONTRO L’INVASIONE STRANIERA   Il 25 luglio, nel corso di una conferenza stampa, la Nuova Società Civile Congolese (NSCC) ha chiesto a tutti i Congolesi di osservare un minuto di silenzio, ogni martedì a mezzogiorno, dal 31 luglio al 25 agosto, in memoria di tutte le persone uccise nelle guerre che …

Continua a leggere