NORD KIVU: ESERCITO NAZIONALE E TRUPPE STRANIERE CONTRO I GRUPPI ARMATI, UN’IPERMILITARIZZAZIONE CHE STERMINA UN POPOLO INDICE 1. OLTRE IL MOVIMENTO DEL 23 MARZO (M23): LA MULTIFORME INSICUREZZA DELL’EST DELLA RDCONGO 2. L’APPOGGIO DEL RUANDA AL MOVIMENTO DEL 23 MARZO (M23) NON È CHE LA PARTE SUPERIORE DI UN ICEBERG 3. DOPO L’EAC, ANCHE LA SADC …
Categoria: Documenti
Mag 09
Congo Attualità n. 486
MOVIMENTO DEL 23 MARZO (M23): SEMPRE MENO IN UNIFORME MILITARE E SEMPRE PIÙ IN TENUTA CIVILE INDICE 1. IL MOVIMENTO DEL 23 MARZO (M23) a. Il finto ritiro dell’M23 da località finora da esso occupate b. Trattativa M23 – Governo: il primo è favorevole, il secondo è contrario 2. LA FORZA MILITARE REGIONALE DELL’EAC NEL …
Apr 04
Congo Attualità n. 485
VIOLENZE NEL NORD KIVU: IL POPOLO NE PAGA IL PREZZO E I COMMERCIANTI D’ARMI E DI MINERALI NE TRAGGONO PROFITTI INDICE 1. L’ONU ALLARMATA PER IL FORTE AUMENTO DELLE VIOLENZE NELL’EST DELLA RDC 2. LA GRANDE CONFUSIONE NELL’EST DELLA RDC FAVORISCE GLI INTERESSI DEI COMMERCIANTI DI ARMI E DEI DIGNITARI DEL REGIME CONGOLESE 3. L’M23 …
Mar 28
Congo Attualità n. 484
IL MOVIMENTO DEL 23 MARZO (M23): APPOGGIO DEL REGIME RUANDESE, INEFFICACIA DELLA DIPLOMAZIA, FALLIMENTO DELLE OPERAZIONI MILITARI E COMPLICITÀ DI PERSONALITÀ POLITICHE INDICE 1. INTRODUZIONE a. Accordi di cessate il fuoco e iniziative di pace di Nairobi e Luanda: una lunga serie di fallimenti b. Passività della forza militare regionale dell’EAC e complicità di personalità …
Mar 08
Congo Attualità n. 483
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO: NULLA DI NUOVO NELL’EST DEL PAESE Thierry Vircoulon et Marc-André Lagrange, Études de l’Ifri, Ifri, décembre 2022[1] INDICE 1. INTRODUZIONE 2. PERPETUAZIONE DELL’INSICUREZZA a. Una violenza persistente e localizzata b. La ripresa della guerra etnica nell’Ituri c. Dall’insurrezione patriottica alla criminalizzazione della conflittualità 3. LA POLITICA DI PACIFICAZIONE IN UN VICOLO …
Feb 16
Congo Attualità n.481
LA PROGRESSIVA AVANZATA DELL’M23 NEL NORD KIVU: GRAVE FALLIMENTO MILITARE, POLITICO E DIPLOMATICO INDICE 1. INTRODUZIONE 2. IL MOVIMENTO DEL 23 MARZO AL CENTRO DI UN CONFLITTO TRA LA RDCONGO E il RUANDA a. Due incidenti che hanno deteriorato le relazioni tra la RDCongo e il Ruanda b. Due presidenti, due punti di vista diversi …
Feb 11
Congo, dove minerali e terra valgono più della vita umana. Il caso di Goma
Il signor Bruno (omettiamo per prudenza il cognome) è residente a Goma, capoluogo del Nord-Kivu, all’est della Repubblica Democratica del Congo. In questa intervista del 27 gennaio 2023 racconta la situazione di questa città e dell’interno, in preda alla guerra iniziata dal movimento M23 sostenuto da Rwanda e Uganda e da potenze internazionali.[1]
Feb 11
Fermare la guerra nel Congo orientale: le richieste della società civile.
Il 27 gennaio 2023 a Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, un rappresentante della Società Civile di questa Provincia descrive e analizza la situazione di guerra che regna nella Provincia. [1]
Gen 31
Congo Attualità n. 480
URGENTE: L’AVANZATA DELLA COALIZIONE M23 / RDF MINACCIA LA SOVRANITÀ NAZIONALE E L’INTEGRITÀ TERRITORIALE DELLA RDCONGO INDICE 1. INTRODUZIONE 2. CIÒ CHE IL POPOLO CONGOLESE ATTENDE DAL VIAGGIO APOSTOLICO DI PAPA FRANCESCO 3. L’M23AVANZA NELL’OCCUPAZIONE DI NUOVE ZONE 4. LA FARSA DEL RITIRO DELL’M23 5. ALCUNE DICHIARAZIONI 6. L’M23 PRENDE IL CONTROLLO SU KICHANGA, NEL …