Misna – Missionary International Service News Agency. Il dispiegamento di una “brigata di intervento” incaricata di effettuare “operazioni offensive mirate” contro i gruppi ribelli attivi nell’est della Repubblica democratica del Congo è stato autorizzato ieri sera dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Secondo il testo di una risoluzione votata all’unanimità dai rappresentanti dei …
Mar 29
Un gruppo secessionista semina il terrore a Lubumbashi
Agenzia Fides. Kinshasa (Agenzia Fides)- Diverse centinaia di uomini armati hanno seminato il terrore a Lubumbashi, il capoluogo del Katanga nel sud della Repubblica Democratica del Congo, prima di deporre le armi nella locale base della MONUSCO (Missione ONU nella RDC). Il 23 marzo secondo quanto riferisce la stampa congolese, circa 245 persone, tra loro anche …
Mar 29
NOVENA AL PRINCIPE DELLA PACE
Vi invitiamo ad unirvi alla novena di preghiera al Principe della Pace dal 01 al 09 Aprile 2013, per supplicarlo di portare la Sua pace nella Repubblica Democratica del Congo , che vive da 16 anni nel terrore di una guerra senza fine. La novena è promossa dalla Fondazione pontificale Aiuto alla chiesa in necessità, …
Mar 26
È nella giustizia che si costruisce la pace
Congo Attualità n. 179 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo È nella giustizia che si costruisce la pace Nelle ultime settimane, nel Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), gli avvenimenti si sono susseguiti in una maniera sorprendentemente rapida: la scissione del gruppo armato denominato Movimento del 23 marzo (M23) …
Mar 26
Congo attualità n. 179
INDICE EDITORIALE: È nella giustizia che si costruisce la pace 1. SCONTRI ARMATI TRA LE DUE FAZIONI DELL’M23 2. LA RESA DI BOSCO NTAGANDA a. Lo svolgimento dei fatti b. Le reazioni e gli interrogativi 3. LE TRATTATIVE TRA IL GOVERNO E L’M23 A KAMPALA a. Un progetto di accordo tra il governo e l’M23 …
Mar 19
Il dialogo come via concreta e pacifica verso l’uscita dalla crisi
Congo Attualità n. 178 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo L’idea di un dialogo intercongolese a livello nazionale era emersa ed era stata accolta da molti come un modo per uscire dalla crisi politica del Paese conseguente alla pubblicazione dei risultati elettorali del mese di novembre 2011. La mancanza di …
Mar 19
Congo Attualità n. 178
INDICE EDITORIALE: Il dialogo come via concreta e pacifica verso l’uscita dalla crisi 1. VERSO UN DIALOGO INTER CONGOLESE A LIVELLO NAZIONALE? 2. IL MEMORANDUM DEI VESCOVI CONGOLESI INVIATO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3. IL PIANO DI VITAL KAMERHE PER IL DIALOGO NAZIONALE
Mar 19
NTAGANDA VERSO L’AIA, GIOIA A GOMA E SPERANZE DI GIUSTIZIA
Misna – Missionary International Service News Agency. “A Goma la gente festeggia per le strade e oggi molte persone non sono andate a lavorare per celebrare la notizia della resa del capo ribelle Bosco Ntaganda. E’ forte la speranza che giustizia venga finalmente fatta per tutte le vittime innocenti dei suoi massacri”: lo dice alla …
Mar 19
EX PRESIDENTE IRLANDESE NUOVO INVIATO SPECIALE ONU
Misna – Missionary International Service News Agency. La ex presidente irlandese Mary Robinson è stata nominata inviato speciale delle Nazioni Unite per la regione dei Grandi Laghi. In particolare la Robinson, alla guida dell’Irlanda dal 1990 al 1997 e commissario Onu per i diritti umani fino al 2002, “svolgerà un ruolo chiave nel sostenere la …