INDICE EDITORIALE: CRISI POLITICA E DIALOGO TRA MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE → L’ULTIMA OPPORTUNITÀ LA CENCO CONTINUA LA SUA MISSIONE DI MEDIAZIONE TRA LA MAGGIORANZA E L’OPPOSIZIONE Il comunicato della CENCO Il comunicato della Presidenza della Repubblica LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE INTENSIFICA LA PRESSIONE LA FORMAZIONE D’UN NUOVO GOVERNO SOSPESA FINO ALLA CONCLUSIONE D’UNA NUOVA SESSIONE DI …
Tag: congo attualità
Dic 06
Una crisi politica ancora in attesa di soluzione
Editoriale Congo Attualità n. 302– a cura della Rete Pace per il Congo Le proposte del Raggruppamento dell’opposizione per un’uscita dalla crisi Il 24 novembre, la Commissione per le strategie del Raggruppamento dell’Opposizione (RASSOP) ha trasmesso alla CENCO un documento in cui riporta alcune proposte per risolvere l’attuale crisi politica, sorta in seguito alla …
Dic 06
Congo Attualità n. 302
INDICE EDITORIALE: UNA CRISI POLITICA ANCORA IN ATTESA DI SOLUZIONE IMPEDITO UN SECONDO COMIZIO DEL RAGGRUPPAMENTO DELL’OPPOSIZIONE IL RAGGRUPPAMENTO A FAVORE DELLA MISSIONE DI MEDIAZIONE DELLA CENCO LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE PREME PER UN DIALOGO PIÙ INCLUSIVO LE NUOVE PROPOSTE DEL RAGGRUPPAMENTO PER UN ACCORDO PIÙ CONSENSUALE
Nov 28
Fumata bianca per un primo ministro
Editoriale Congo Attualità n. 301– a cura della Rete Pace per il Congo Una nomina inaspettata Il 17 novembre, il Presidente della Repubblica Joseph Kabila ha nominato Primo Ministro il deputato Samy Badibanga, uno dei membri dell’opposizione che hanno partecipato al dialogo. Ex consigliere speciale di Etienne Tshisekedi, eletto deputato nazionale nel 2011 sulla lista …
Nov 28
Congo Attualità n. 301
INDICE EDITORIALE: FUMATA BIANCA PER UN PRIMO MINISTRO VERSO LA FORMAZIONE DI UN NUOVO GOVERNO LA VISITA DI UNA DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA LA MISSIONE DI MEDIAZIONE INTRAPRESA DALLA CENCO IL DISCORSO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DAVANTI AL PARLAMENTO LA NOMINA DI UN NUOVO PRIMO MINISTRO
Nov 10
Un dialogo ancora alla ricerca di una maggiore inclusività
Editoriale Congo Attualità n. 300– a cura della Rete Pace per il Congo Nuove consultazioni La Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (CENCO) ha iniziato una nuova ronda di consultazioni con le varie forze politiche, quelle che hanno partecipato al dialogo e quelle che l’hanno boicottato, al fine di trovare un consenso politico più inclusivo che …
Nov 10
Congo Attualità n. 300
INDICE EDITORIALE: UN DIALOGO ANCORA ALLA RICERCA DI UNA MAGGIORE INCLUSIVITÀ LA CENCO INIZIA UNA NUOVA SERIE DI CONSULTAZIONI IL MEMORANDUM DEL RAGGRUPPAMENTO DELL’OPPOSIZIONE IL COMIZIO DEL 5 NOVEMBRE PREVISTO DAL RAGGRUPPAMENTO DELL’OPPOSIZIONE
Ott 25
Dialogo concluso. accordo firmato, ma la crisi politica resta ancora una sfida
Editoriale Congo Attualità n. 298– a cura della Rete Pace per il Congo L’accordo finale Il 18 ottobre, il dialogo nazionale tra la maggioranza e parte dell’opposizione e della società civile si è concluso con la firma di un accordo politico. Tale accordo comporta 12 capitoli suddivisi in 25 articoli. Esso prevede le elezioni presidenziali, …
Ott 25
Congo Attualità n. 298
INDICE EDITORIALE: DIALOGO CONCLUSO. ACCORDO FIRMATO, MA LA CRISI POLITICA RESTA ANCORA UNA SFIDA IL DIALOGO POLITICO NAZIONALE Una inaspettata accelerazione delle trattative Le pressioni della comunità internazionale La conclusione del dialogo e la firma dell’accordo Alcuni estratti dell’accordo Le prime reazioni LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SUL RINVIO DELLE ELEZIONI
Ott 14
Un dialogo a tappe successive
Editoriale Congo Attualità n. 297– a cura della Rete Pace per il Congo Il congresso del Raggruppamento dell’opposizione per il cambiamento Il 4 ottobre, i delegati dei partiti e coalizioni politiche membri del Raggruppamento delle forze politiche e sociali acquisite al cambiamento si sono riuniti in congresso, a Kinshasa, per proporre piste di soluzione all’attuale …