Editoriale Congo Attualità n. 338 – a cura della Rete Pace per il Congo Interdizione e repressione Sono già molti mesi che le autorità amministrative (sindaci e governatori) hanno preso l’abitudine di non permettere, soprattutto all’opposizione, di organizzare qualsiasi tipo di manifestazione di carattere politico, incluso comizi e riunioni. Le forze di sicurezza intervengono subito …
Tag: congo attualità
Nov 03
Congo Attualità n. 338
INDICE EDITORIALE: QUANDO SI VIOLA LA LIBERTÀ DI MANIFESTAZIONE INTERDIZIONE E REPRESSIONE DI MANIFESTAZIONI, COMIZI E RIUNIONI POLITICHE Un convegno dell’Unione Democratica Africana (UDA-O) interdetto a Kinshasa Un comizio di Félix Tshisekedi interdetto a Lubumbashi Una giornata “città morta” degenerata a Goma L’UNC DI VITAL KAMERHE HA ANNUNCIATO IL SUO RITIRO DAL GOVERNO TSHIBALA
Ott 27
504 giorni per preparare le elezioni? troppi!
Editoriale Congo Attualità n. 337 – a cura di Rete Pace per il Congo Il 10 ottobre, il presidente della Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI), Corneille Nangaa, ha annunciato che, «dalla fine dell’operazione di registrazione degli elettori fino al giorno in cui si svolgeranno le elezioni, sono necessari 504 giorni (17 mesi) di preparazione». Ciò …
Ott 27
Congo Attualità n. 337
INDICE EDITORIALE: 504 GIORNI PER PREPARARE LE ELEZIONI? TROPPI! ELEZIONI: 504 GIORNI DOPO LA FINE DELL’OPERAZIONE DI REGISTRAZIONE DEGLI ELETTORI? La dichiarazione del presidente della Commissione elettorale Le reazioni dell’Opposizione Le reazioni della Società Civile Le reazioni della Maggioranza Presidenziale Alcuni chiarimenti da parte della Commissione elettorale IL SECONDO INCONTRO DELLA TRIPARTITA CNSA – GOVERNO …
Ott 12
30 settembre 2017 → un appuntamento mancato e l’urgenza di fissarne rapidamente un altro
Editoriale Congo Attualità n.336 – a cura di Rete Pace per il Congo L’accordo del 31 dicembre 2016 prevede l’organizzazione delle elezioni presidenziali, legislative nazionali e legislative provinciali entro il mese di dicembre 2017 al più tardi. Da parte sua, la Costituzione stipula che le elezioni presidenziali siano convocate 90 giorni prima della fine …
Ott 12
Congo Attualità n. 336
INDICE EDITORIALE: 30 SETTEMBRE 2017 → UN APPUNTAMENTO MANCATO E L’URGENZA DI FISSARNE RAPIDAMENTE UN ALTRO LA CRISI POLITICA CONGOLESE ALLA 72ª ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU UN PARLAMENTO poco interessato al processo elettorale I VESCOVI DELLA CENCO IN MISSIONE DI ADVOCACY IN EUROPA IL RAGGRUPPAMENTO DELL’OPPOSIZIONE INSISTE: UNA TRANSIZIONE SENZA KABILA DOPO IL 30 SETTEMBRE: DISOBBEDIENZA …
Set 28
Voto semi-elettronico per le prossime elezioni presidenziali, legislative e provinciali? → no, troppi rischi!
Editoriale Congo Attualità n.335 – a cura di Rete Pace per il Congo Dopo aver constatato l’esagerazione delle dimensioni e del costo del modello di scheda elettorale cartacea usato nel 2006 e 2011, il presidente della CENI sta proponendo l’introduzione del voto semi – elettronico. Si tratterrebbe di una scheda elettorale in bianco (senza …
Set 28
Congo Attualità n. 335
INDICE EDITORIALE: VOTO SEMI-ELETTRONICO PER LE PROSSIME ELEZIONI PRESIDENZIALI, LEGISLATIVE E PROVINCIALI? → NO, TROPPI RISCHI! LA QUESTIONE DEL VOTO ELETTRONICO O SEMI-ELETTRONICO La presentazione di una nuova modalità di voto Il comunicato di Aprodec La conferenza stampa di AETA e ODEP L’analisi di Alain-Joseph Lomandja, esperto in questioni elettorali ELEZIONI LEGISLATIVE NAZIONALI: ELEGGIBILITÀ CON …
Set 20
Congo Attualità n. 334
INDICE IL MEETING PREVISTO DALL’OPPOSIZIONE IL 3 SETTEMBRE INTERDETTO E ANNULLATO UN TERZO DIALOGO? UNA TRANSIZIONE SENZA KABILA? L’OPERAZIONE DI REGISTRAZIONE DEGLI ELETTORI
Set 12
Una transizione senza Kabila –> proposta realizzabile e progetto irrealistico?
Editoriale Congo Attualità n.333 – a cura di Rete Pace per il Congo Promesse non mantenute e ritardi ingiustificati Varie sono state le recenti promesse della Commissione elettorale. Il 27 luglio, in visita a Kananga, il presidente della Commissione elettorale, Corneille Nangaa, aveva annunciato l’inizio dell’operazione di registrazione degli elettori nel Kasai centrale “entro …