BOSCO NTAGANDA CHIEDE TRASFERIMENTO ALL’AIA

 Misna – Missionary International Service News Agency.   Il capo ribelle Bosco Ntaganda, consegnatosi oggi all’ambasciata americana a Kigali, ha chiesto di essere trasferito alla Corte penale internazionale (Cpi), secondo un ufficiale degli Stati Uniti. “Posso confermare che Bosco Ntaganda si è presentato presso l’Ambasciata degli Stati Uniti a Kigali questo lunedì mattina. In particolare …

Continua a leggere

CAPO RIBELLE BOSCO NTAGANDA SI CONSEGNA AD AMBASCIATA USA A KIGALI

Misna – Missionary International Service News Agency. l capo ribelle Bosco Ntaganda, ricercato dalla giustizia internazionale per crimini di guerra si sarebbe consegnato all’ambasciata americana a Kigali, in Rwanda. Lo ha annunciato poco fa il ministro degli Esteri ruandese Louise Mushikiwabo: “Abbiamo saputo che Bosco Ntaganda è entrato in Rwanda e si è consegnato all’ambasciata …

Continua a leggere

NORD KIVU: FAZIONE M23 ANNUNCIA TREGUA, RIBELLI IN RWANDA

 Misna – Missionary International Service News Agency.   Una tregua nei combattimenti è stata decretata unilateralmente dal generale Sultani Makenga, a capo di una delle due fazioni ribelli del Movimento del 23 marzo (M23) in lotta da settimane per il controllo di ampie aree della provincia del Nord Kivu (est). “Annunciamo la fine delle operazioni …

Continua a leggere

Affidarsi alla coesione del popolo congolese per superare la guerra nell’est

Agenzia Fides   “Pur nella complessità della situazione e nell’incertezza del momento, il presidente Kabila ha nelle sue mani una potenziale opportunità straordinaria per vincere l’M23: la coesione di tutto il popolo congolese” afferma la “Rete Pace per il Congo” in una nota inviata all’Agenzia Fides. L’M23, il movimento di guerriglia che agisce nel nord …

Continua a leggere

Tutti insieme per una soluzione urgente della crisi

Congo Attualità n. 177 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo Una rivoluzione di palazzo pianificata a Kigali. Ciò che sta attualmente succedendo nelle zone occupate dal Movimento del 23 marzo (M23) fa pensare a un nuovo scenario pianificato a partire da Kigali. Data la pressione della comunità internazionale, ultimamente contraria alle …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 177

INDICE EDITORIALE: Tutti insieme per una soluzione urgente della crisi 1. LA SCISSIONE DELL’M23 IN DUE FAZIONI 2. LE CONSEGUENZE SUL DIALOGO TRA L’M23 E IL GOVERNO A KAMPALA 3. DIETRO LA SCISSIONE 4. A PROPOSITO DELLA BRIGATA INTERNAZIONALE DI INTERVENTO  

Continua a leggere

AEREO PRECIPITATO A GOMA, BILANCI DISCORDANTI | Misna – Missionary International Service News Agency

 Misna – Missionary International Service News Agency. “Non circolano ancora bilanci ufficiali, ma di sicuro ci sono delle vittime”: lo ha detto alla MISNA padre Roberto Mendoza, missionario saveriano a Goma, capoluogo del Nord Kivu dove ieri un velivolo della Compagnia africana di aviazione (Caa), linea aerea congolese, si è schiantato su una zona residenziale. …

Continua a leggere

I Vescovi: “il rispetto dell’ordine costituzionale deve essere osservato da tutti” – Agenzia Fides

– Agenzia Fides. Kinshasa (Agenzia Fides)-I Vescovi congolesi si dicono contrari alla revisione dell’articolo 220 della Costituzione che vieta mutamenti della forma dello Stato. In un Memorandum al Presidente della Repubblica, il Comitato Permanente della Conferenza Episcopale della Repubblica Democratica del Congo (CENCO) afferma che “il rispetto dell’ordine costituzionale deve essere osservato da tutti. È …

Continua a leggere

Un possibile nuovo punto di partenza?

Congo Attualità n. 176 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo Undici Paesi africani hanno firmato, il 24 febbraio, un accordo globale per la pace nell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo). Alla presenza dell’Unione Africana (UA) e sotto l’egida dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), l’accordo è stato firmato da nove Paesi …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 176

INDICE EDITORIALE: Un possibile nuovo punto di partenza? 1. LA FIRMA DI UN ACCORDO PER LA PACE NELLA RDCONGO a. Prima della firma b. I principi dell’accordo c. Le reazioni 2. IL DIALOGO TRA IL GOVERNO E L’M23 A KAMPALA  

Continua a leggere