INDICE: EDITORIALE: Dopo l’M23, è il turno degli altri gruppi armati 1. I COLLOQUI TRA IL GOVERNO CONGOLESE E L’M23 A KAMPALA 2. DOPO L’M23, ALTRI GRUPPI ARMATI NEL MIRINO DELLE FARDC 3. LA REAZIONE DELLE FDLR 4. INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE AL DISARMO VOLONTARIO
Nov 21
Congo Attualità n. 202
INDICE: 1. IL RAPPORTO DI ENOUGH PROJECT SUL COMMERCIO ILLEGALE DELL’ORO DEL KIVU 2. ROMPERE IL LEGAME TRA RISORSE NATURALI E CONFLITTI: ARGOMENTI IN FAVORE DI UNA LEGGE EUROPEA
Nov 14
Quale futuro per le trattative di Kampala?
Editoriale Congo Attualità n. 201 – a cura della Rete Pace per il Congo Ristrutturato nella logistica e nella catena di comando, incoraggiato dalla popolazione e appoggiato dalla brigata d’intervento della Missione dell’Onu (Monusco), l’esercito congolese ha ricuperato anche le ultime tre località del territorio controllato dal Movimento del 23 marzo (M23), un gruppo armato appoggiato …
Nov 14
Congo Attualità n. 201
INDICE: EDITORIALE: Quale futuro per le trattative di Kampala? 1. LA LIBERAZIONE TOTALE DEI TERRITORI OCCUPATI DALL’M23 a. Le ultime tre località b. I motivi di un successo 2. L’M23 VARCA LA FRONTIERA 3. I NEGOZIATI TRA IL GOVERNO CONGOLESE E L’M23 A KAMPALA a. Verso la firma di un accordo? b. Non proprio: a …
Nov 07
Congo Attualità n. 200
INDICE: 1. VERSO LA FINE DELLE CONCERTAZIONI NAZIONALI 2. LA CONCLUSIONE DELLE CONCERTAZIONI 3. IL DISCORSO DEL PRESIDENTE DAVANTI AL PARLAMENTO 4. DOPO LE CONCERTAZIONI
Nov 05
Senza ingenuità né cedimenti
Editoriale Congo Attualità n. 199 – a cura della Rete Pace per il Congo Liberazione quasi totale del territorio occupato La quasi totalità del territorio occupato finora dal Movimento del 23 marzo (M23), un gruppo armato appoggiato dal Ruanda e dall’Uganda è ormai passata sotto il controllo delle FARDC, l’esercito nazionale della Repubblica Democratica del Congo …
Nov 05
Congo Attualità n. 199
INDICE: EDITORIALE: Senza ingenuità né cedimenti 1. LA LIBERAZIONE QUASI TOTALE DEI TERRITORI OCCUPATI DALL’M23 2. OFFENSIVA MILITARE E NEGOZIATI POLITICI 3. LA RIPRESA DEI NEGOZIATI DI KAMPALA
Ott 30
Quando negoziare prende il sopravvento sull’agire
Editoriale Congo Attualità n. 198 – a cura della Rete Pace per il Congo Per risolvere il conflitto dell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), l’Onu e la Comunità Internazionale hanno voluto privilegiare una negoziazione politica tra il governo congolese e il Movimento del 23 marzo (M23), un gruppo armato appoggiato dal Ruanda e dall’Uganda. Finora, però, …
Ott 30
Congo Attualità n. 198
INDICE: EDITORIALE: Quando negoziare prende il sopravvento sull’agire 1. L’M23 SEMPRE MINACCIOSO 2. LE NEGOZIAZIONI TRA L’M23 E IL GOVERNO CONGOLESE A KAMPALA a. Le divergenze tra il Governo e l’M23 b. Un’ennesima sospensione 3. RIPRESA DEI COMBATTIMENTI TRA L’ESERCITO E L’M23 a. Cronaca di una liberazione b. Che fare?