INDICE EDITORIALE: Chi è chi uccide a Beni? ALLE RADICI DELLE VIOLENZE PERPETRATE A BENI Il territorio di Beni: una base del fondamentalismo jihadista? La permutazione dei militari dispiegati a Beni L’ATTACCO ALL’AEROPORTO DI GOMA L’OPERAZIONE DI REGISTRAZIONE DEI RIFUGIATI RUANDESI
Giu 10
ELEZIONI E DIALOGO
Editoriale Congo Attualità n.242_ a cura della Rete Pace per il Congo Ritardi e tensione politica La preparazione delle prossime elezioni procede molto lentamente e già si registrano notevoli ritardi. Tra le cause, si possono ricordare alcuni contrattempi che hanno rallentato il cammino elettorale: i tentativi fatti per modificare la Costituzione, soprattutto gli articoli che …
Giu 10
Congo Attualita n.242
INDICE EDITORIALE: Elezioni e dialogo VERSO UN ENNESIMO DIALOGO I primi contatti di un emissario del Presidente Kabila con l’opposizione Il rischio di far ricadere il Paese in una nuova transizione Un dialogo ritenuto inopportuno dalla maggior parte dell’opposizione L’opposizione conferma il suo rifiuto al dialogo IL PROCESSO ELETTORALE L’operazione di presentazione delle candidature alle …
Mag 21
Il Parlamento Europeo dice NO ai minerali clandestini
POST VOTO 19 MAGGIO 2015 L’Europarlamento ha bocciato la proposta della Commissione Ue sui minerali insanguinati e chiede ai governi dei Ventotto di fare di più per tagliare i ponti ai Signori della Guerra. L’assemblea di Strasburgo ha approvato in prima lettura un testo in cui sia auspica l’obbligatorietà per le imprese che importano, lavorano …
Mag 20
STOP AI MASSACRI NEL TERRITORIO DI BENI
Nel territorio di Beni, nel Nord Kivu, la popolazione continua ad essere vittima di massacri e furti. Dall’8 al 13 maggio, in soli 5 giorni, sono state assassinate ben 35 persone. Generalmente, le vittime sono uccise all’arma bianca: nel tardo pomeriggio, quando rientrano dal lavoro nei campi, o di notte, sorprese in pieno sonno. Intensificatisi …
Mag 20
Congo Attualità n.241
INDICE EDITORIALE: STOP AI MASSACRI NEL TERRITORIO DI BENI I GRUPPI ARMATI Le Forze Democratiche Alleate (ADF) Le Forze Democratiche per la Liberazione del Ruanda (FDLR) Il Movimento del 23 marzo (M23) L’insicurezza a Rutchuru LE RELAZIONI TRA LA RDCONGO E IL RUANDA Un’incursione di militari ruandesi in territorio congolese La delimitazione delle frontiere tra …
Mag 12
L’UNIONE EUROPEA E LA SFIDA DEI MINERALI DA CONFLITTI
INDICE IL PARLAMENTO EUROPEO DEVE FARE DI PIÙ ESIGIAMO DAL PARLAMENTO EUROPEO UN’AMBIZIOSA LEGISLAZIONE PER ELIMINARE I MINERALI PROVENIENTI DA AREE DI CONFLITTO! LETTERA APERTA AI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO COMUNICATO STAMPA: UNIONE EUROPEA, ITALIA E MINERALI DA CONFLITTO CAMPAGNA “MINERALI CLANDESTINI” L’APPELLO DI PEACE WALKING MAN A TUTTI I PARLAMENTARI EUROPEI
Mag 11
Minerali da conflitto – operazione Mail bombing
In vista del voto, il prossimo 19 maggio, al Parlamento europeo, della legge sull’importazione di minerali provenienti da zone di conflitto, un collettivo di Associazioni europee ha indetto una campagna (mail bombing) indirizzata a 358 eurodeputati dei 3 principali gruppi parlamentari che, il 14 aprile scorso, durante l’ultimo incontro della Commissione per il commercio internazionale …
Mag 05
Fissare delle priorità per rispettare le scadenze
Editoriale Congo Attualità n.240_ a cura della Rete Pace per il Congo Il tempo passa velocemente e le elezioni si stanno avvicinando altrettanto rapidamente. Nello stesso tempo, la Commissione elettorale sta accumulando già notevoli ritardi. Ritardi e difficoltà 1. Secondo il calendario elettorale, la Commissione elettorale aveva previsto che la legge sulla ripartizione dei …
Mag 05
Congo Attualità n. 240
INDICE EDITORIALE: Fissare delle priorità per rispettare le scadenze ATTIVITÀ PARLAMENTARE PROCESSO ELETTORALE Già in ritardo L’opposizione pone delle condizioni VERSO L’INSTALLAZIONE DELLE NUOVE PROVINCE