INDICE EDITORIALE: PER SALVARE IL SALVABILE UNA SESSIONE PARLAMENTARE STRAORDINARIA Oggetto della sessione: la legge sulla ripartizione dei seggi per le elezioni locali Il Governo presenta il testo in ritardo L’Assemblea Nazionale approva Il Senato non approva CREAZIONE DELLE NUOVE PROVINCE Lo smembramento delle vecchie province Raggiustamenti Mancanza di infrastrutture e debiti Le sessioni straordinarie …
Categoria: Documenti
Lug 08
PRIORITÀ ALLE ELEZIONI COSTITUZIONALMENTE VINCOLATE
Editoriale Congo Attualità n.245 – a cura della Rete Pace per il Congo L’attuale calendario elettorale prevede di organizzare le elezioni cominciando dalle locali e provinciali (25 ottobre 2015) per terminare con le presidenziali e legislative a livello nazionale (27 novembre 2016). Uno sguardo sul recente passato Già l’8 ottobre 2013, la Commissione Elettorale aveva presentato …
Lug 08
Congo Attualità n.245
INDICE EDITORIALE: PRIORITÀ ALLE ELEZIONI COSTITUZIONALMENTE VINCOLATE DOPO LE CONSULTAZIONI DEL PRESIDENTE KABILA LA COMMISSIONE ELETTORALE UNA DENUNCIA CONTRO LA CORRUZIONE
Giu 26
Decidere ora, senza perdere altro tempo prezioso
Editoriale Congo Attualità n.244 – a cura della Rete Pace per il Congo Consultazioni presidenziali In vista della preparazione del dialogo nazionale e dopo i primi contatti del suo emissario, Kalev Mutond, il presidente Kabila ha iniziato una serie di consultazioni con le varie componenti della società congolese, tra cui la società civile, le confessioni …
Giu 26
Congo Attualità n. 244
INDICE EDITORIALE: DECIDERE ORA, SENZA PERDERE ALTRO TEMPO PREZIOSO DIALOGO NAZIONALE: IL PRESIDENTE KABILA INIZIA UNA SERIE DI CONSULTAZIONI ELEZIONI LOCALI: BOCCIATO IL PROGETTO DI LEGGE SULLA RIPARTIZIONE DEI SEGGI SECONDO LE CIRCOSCRIZIONI LA QUESTIONE DEL FINANZIAMENTO DEL PROCESSO ELETTORALE 2015-2016 IL PRESIDENTE KABILA CONTINUA LE CONSULTAZIONI
Giu 19
Chi è che uccide a Beni?
Editoriale Congo Attualità n.243 – a cura della Rete Pace per il Congo Una macabra sequenza di massacri e sequestri A Beni, un territorio della Provincia del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), la violenza continua le sue stragi. Secondo fonti della Società Civile, tra ottobre 2014 e maggio 2015, almeno 430 persone …
Giu 19
Congo Attualità n. 243
INDICE EDITORIALE: Chi è chi uccide a Beni? ALLE RADICI DELLE VIOLENZE PERPETRATE A BENI Il territorio di Beni: una base del fondamentalismo jihadista? La permutazione dei militari dispiegati a Beni L’ATTACCO ALL’AEROPORTO DI GOMA L’OPERAZIONE DI REGISTRAZIONE DEI RIFUGIATI RUANDESI
Giu 10
ELEZIONI E DIALOGO
Editoriale Congo Attualità n.242_ a cura della Rete Pace per il Congo Ritardi e tensione politica La preparazione delle prossime elezioni procede molto lentamente e già si registrano notevoli ritardi. Tra le cause, si possono ricordare alcuni contrattempi che hanno rallentato il cammino elettorale: i tentativi fatti per modificare la Costituzione, soprattutto gli articoli che …
Giu 10
Congo Attualita n.242
INDICE EDITORIALE: Elezioni e dialogo VERSO UN ENNESIMO DIALOGO I primi contatti di un emissario del Presidente Kabila con l’opposizione Il rischio di far ricadere il Paese in una nuova transizione Un dialogo ritenuto inopportuno dalla maggior parte dell’opposizione L’opposizione conferma il suo rifiuto al dialogo IL PROCESSO ELETTORALE L’operazione di presentazione delle candidature alle …
Mag 21
Il Parlamento Europeo dice NO ai minerali clandestini
POST VOTO 19 MAGGIO 2015 L’Europarlamento ha bocciato la proposta della Commissione Ue sui minerali insanguinati e chiede ai governi dei Ventotto di fare di più per tagliare i ponti ai Signori della Guerra. L’assemblea di Strasburgo ha approvato in prima lettura un testo in cui sia auspica l’obbligatorietà per le imprese che importano, lavorano …