INDICE: EDITORIALE: UNA LETTERA CHE POTREBBE CAMBIARE LA CONFIGURAZIONE POLITICA DEL PAESE LA LETTERA DEL G7 AL PRESIDENTE KABILA LA DICHIARAZIONE DELLA MAGGIORANZA PRESIDENZIALE (MP) REVOCAZIONI E DIMISSIONI ALL’INTERNO DELLA MP A livello centrale A livello di qualche provincia LE DIVERSE POSIZIONI NEL CAMPO DEL G7 VERSO UNA RICONFIGURAZIONE DEL PANORAMA POLITICO
Categoria: Documenti
Set 25
La speranza di un ritorno alla ragione
Editoriale Congo Attualità n.251 – a cura della Rete Pace per il Congo La sentenza della Corte Costituzionale circa l’organizzazione delle elezioni dei Governatori provvisori delle nuove province La Commissione elettorale si è trovata nell’impossibilità di organizzare le elezioni dei governatori provvisori delle province recentemente create, perché molte Assemblee Provinciali delle 21 nuove province hanno concluso …
Set 25
Congo Attualità n. 251
INDICE: EDITORIALE: La speranza di un ritorno alla ragione A PROPOSITO DEL PROCESSO ELETTORALE GLOBALE Alcuni problemi da risolvere Organizzare le elezioni nel rispetto dei tempi previsti dalla Costituzione Alcune proposte ELEZIONI DEI GOVERNATORI provvisori DELLE 21 NUOVE PROVINCE LA RISPOSTA DELLA CORTE COSTITUZIONALE ALLA COMMISSIONE ELETTORALE La sentenza della Corte Le reazioni Un progetto …
Set 22
I non detti del pre-dialogo MP/UDPS
Editoriale Congo Attualità n.250 – a cura della Rete Pace per il Congo Nei mesi scorsi, il Presidente Joseph Kabila aveva proposto l’organizzazione di un dialogo politico a livello nazionale, per favorire un clima politico propizio allo svolgimento delle prossime elezioni. Vari partiti dell’opposizione, tra cui l’Unione per la Nazione Congolese (UNC) e il Movimento per …
Set 22
Congo Attualità n. 250
INDICE EDITORIALE: I NON DETTI DEL PRE-DIALOGO MP / UDPS PRE-DIALOGO UDPS / MP Un antecedente: la tabella di marcia dell’UDPS pubblicata il 14 febbraio 2015 L’incontro di Roma L’incontro di Ibiza Una corrispondenza tra l’ASADHO e l’UDPS NE MUANDA NSEMI RINUNCIA AL DIALOGO POLITICO A PROPOSITO DEL DIALOGO Voci critiche Voci favorevoli
Set 16
Congo Attualità n. 249
LE FORZE DEMOCRATICHE ALLEATE – ESERCITO NAZIONALE PER LA LIBERAZIONE DELL’UGANDA (ADF – NALU) 2ª Parte: la componente islamica del gruppo FONTI: – International Crisis Group [ICG] – L’Est du Congo: la rébellion perdue des ADF-Nalu – Briefing Afrique N°93 – Nairobi/Bruxelles, 19 décembre 2012.[1] – Assemblée Épiscopale Provinciale de Bukavu [ASSEPB] – …
Set 14
Congo Attualità n. 248
LE FORZE DEMOCRATICHE ALLEATE / ESERCITO NAZIONALE PER LA LIBERAZIONE DELL’UGANDA (ADF / NALU) 1ª parte – Presentazione storica del gruppo FONTI: – International Crisis Group [ICG] – L’Est du Congo: la rébellion perdue des ADF-Nalu – Briefing Afrique N°93 – Nairobi/Bruxelles, 19 décembre 2012.[1] – Mission de l’Organisation des Nations Unies pour la Stabilisation …
Set 09
Per il rispetto della Costituzione e delle leggi che ne derivano
Editoriale Congo Attualità n.247 – a cura della Rete Pace per il Congo Il rispetto della Costituzione e dei testi normativi è il fondamento indispensabile di ogni forma di democrazia. Non sembra essere il caso della Repubblica Democratica del Congo. Due esempi lo dimostrano. Violazione del Regolamento interno del Senato Il 31 luglio, il Senato ha …
Set 09
Congo Attualità n. 247
INDICE EDITORIALE: PER IL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE E DELLE LEGGI CHE NE DERIVANO AFRICA CENTRALE: ELEZIONI E VIOLAZIONI DIRETTE E INDIRETTE DELLE COSTITUZIONI RDCONGO: UNA SECONDA SESSIONE STRAORDINARIA DEL SENATO Chiusura della sessione straordinaria di luglio Convocazione d’una seconda sessione straordinaria Apertura e conclusione L’OPERAZIONE DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLE ELEZIONI DEI GOVERNATORI DELLE 21 …
Ago 11
Per salvare il salvabile
Editoriale Congo Attualità n.246 – a cura della Rete Pace per il Congo Una sessione parlamentare straordinaria inconcludente Il 4 luglio, a Kinshasa è iniziata una sessione speciale del Parlamento. La convocazione di questa sessione speciale era stata richiesta dallo stesso Capo dello Stato, al fine di esaminare ed approvare la legge sulla ripartizione dei …