Editoriale Congo Attualità n.327 a cura di Rete Pace per il Congo Verso l’ultima fase dell’operazione di registrazione degli elettori L’ultima fase dell’operazione di registrazione degli elettori sta seguendo il suo corso “normale”, malgrado l’enorme lentezza e le numerose difficoltà incontrate. Il 3 luglio, il presidente della Commissione Elettorale, Corneille Nangaa, ha annunciato che la …
Tag: congo attualità
Lug 11
Congo Attualità n. 327
INDICE EDITORIALE: DUE QUESTIONI ANCORA APERTE → REGISTRAZIONE DEGLI ELETTORI E CONSIGLIO NAZIONALE PER LA SUPERVISIONE DELL’ACCORDO PROCESSO ELETTORALE Commissione elettorale: l’operazione di registrazione degli elettori La classe politica di fronte alle sue responsabilità Organizzazione delle elezioni: prima della fine del 2017 o “il più presto possibile”? VERSO LA FORMAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI SUPERVISIONE …
Lug 07
Conferenza episcopale e maggioranza presidenziale → due letture diverse della stessa realtà
Editoriale Congo Attualità n.326 a cura di Rete Pace Congo Il Messaggio dei Vescovi cattolici Il 23 giugno, nel loro messaggio intitolato “Il Paese va molto male. Congolesi: in piedi!”, i vescovi membri della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (CENCO) si sono dichiarati «profondamente preoccupati per il continuo deterioramento della situazione socio economica, del …
Lug 07
Congo Attualità n. 326
INDICE EDITORIALE: CONFERENZA EPISCOPALE E MAGGIORANZA PRESIDENZIALE → DUE LETTURE DIVERSE DELLA STESSA REALTÀ IL MESSAGGIO DEI VESCOVI: «IL PAESE VA MOLTO MALE. CONGOLESI, IN PIEDI!» La reazione del Comitato politico della Maggioranza Presidenziale Le reazioni dell’opposizione SANZIONI CONTRO DIECI PERSONALITÀ CONGOLESI La reazione del Governo congolese Il 29° vertice dell’Unione Africana (UA)
Lug 04
I massacri del Kasai –> sintomi della crisi politica
Editoriale Congo Attualità n.325 a cura di Rete Pace Congo Il 19 giugno, in una nota tecnica sulle violenze commesse nel Gran Kasai, la Nunziatura Apostolica in RDCongo rivela che, dal 13 ottobre 2016 (data del primo attacco a una parrocchia), i “morti segnalati” sono 3.383, i villaggi “completamenti distrutti” sono 20, tra cui “10 …
Lug 04
Congo Attualità n. 325
INDICE EDITORIALE: I MASSACRI DEL KASAI → SINTOMI DELLA CRISI POLITICA IL KASAÏ ANCORA IMMERSO NELLE VIOLENZE LA DICHIARAZIONE DEI VESCOVI MEMBRI DELL’ASSEMBLEA EPISCOPALE PROVINCIALE DI KANANGA L’APERTURA DEL PROCESSO CONTRO I MILITARI PRESUNTI AUTORI DELLA MATTANZA DI MWANZA LOMBA UN “GRUPPO DI ESPERTI INTERNAZIONALI” PER IL KASAI
Giu 20
Kasaï → quando l’autorità tradizionale locale sfida il potere politico nazionale
Editoriale Congo Attualità n.323 a cura di Rete Pace Congo Da un semplice problema di successione dell’autorità tradizionale locale Tutto era iniziato come un semplice conflitto di successione del defunto Kamwina Nsapu (Capo Tradizionale) dei Bajila Kasanga, un clan della tribù Lulua, residente nel territorio di Dibaya, a 75 km a sud-est di Kananga, …
Giu 20
Congo Attualità n. 323
INDICE EDITORIALE: KASAÏ → QUANDO L’AUTORITÀ TRADIZIONALE LOCALE SFIDA IL POTERE POLITICO NAZIONALE LA RIBELLIONE KAMWINA NSAPU Origine e modus operandi Da un banale conflitto di successione all’autorità tradizionale locale a una vera e propria guerra Diverse centinaia di morti e 1.270.000 sfollati La mattanza di Mwanza Lomba La designazione e nomina di un nuovo …
Mag 24
Congo Attualità n.322
INDICE EDITORIALE: NUOVO GOVERNO → SUBITO ALLE ELEZIONI LA FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO La composizione Le reazioni L’investitura del governo Tshibala da parte dell’Assemblea Nazionale Le grandi linee del programma di governo di Bruno Tshibala LA RICORRENTE MINACCIA DI UN REFERENDUM PER CAMBIARE LA COSTITUZIONE E RIMANERE AL POTERE
Mag 18
Congo Attualità n.321
INDICE UN NUOVO RINVIO DEL RIMPATRIO DELLA SALMA DI ETIENNE TSHISEKEDI Un’eventuale tumulazione a Kabeya Kamuanga, sua città natale (Kasai Orientale) L’UDPS annuncia il rimpatrio della salma per il 12 maggio e la tumulazione presso la sede del partito, a Limete (Kinshasa) La Polizia arresta il costruttore del mausoleo Attaccato da ignoti il …