E così, rispettando le previsioni, Joseph Kabila ha vinto le seconde elezioni presidenziali in Repubblica Democratica del Congo dopo la fine della guerra civile del 2003. Così ha decretato la CENI, la Commissione Elettorale Indipendente guidata dal pastore Ngoy Mulunda. Il Presidente uscente si è imposto con il 48,95% dei voti contro il 32,33% ottenuto …
Dic 09
Pubblicati i risultati provvisori completi delle elezioni presidenziali del 28 novembre.
Il 9 dicembre, la Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (Ceni) della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo) ha pubblicato i risultati provvisori completi delle elezioni presidenziali del 28 novembre. Il presidente uscente, Joseph Kabila, ha ottenuto 8.880.944 voti, il 48,95% dei voti. Il candidato dell’opposizione, Etienne Tshisekedi wa Mulumba, leader dell’Unione per la Democrazia e il Progresso …
Dic 09
PRESIDENZIALI: CONTESTATI I RISULTATI, SPARI A KINSHASA
( Misna) Si sentono colpi di arma da fuoco e grida nel centro di Kinshasa: lo dicono alla MISNA diverse fonti, poco dopo che Etienne Tshisekedi, il principale sfidante del presidente Joseph Kabila, ha annunciato di non riconoscere i risultati diffusi dalla Commissione elettorale.
Dic 09
PRESIDENZIALI: PRIMI CLACSON E PRIME CONTESTAZIONI
Si sentono i primi colpi di clacson nella zona centrale di Kinshasa, ma negli altri quartieri, in particolare a Limete, si temono manifestazioni dei simpatizzanti di Etienne Tshisekedi, il principale oppositore del presidente rieletto Joseph Kabila. “Abbiamo assistito a una parvenza di elezioni. I risultati annunciati dalla Commissione elettorale non coincidono con i verbali riportati …
Dic 09
PRESIDENZIALI: KABILA VINCITORE
(Misna) Il presidente uscente Joseph Kabila è stato proclamato vincitore delle presidenziali, con il 48% dei suffragi. Il suo principale oppositore, Etienne Tshisekedi, ha ottenuto il 32% delle preferenze, seguito da Vital Kamerhe, con il 7%.
Dic 09
Elezioni Congo, risultati definitivi: Kabila ha vinto presidenziali
LaPresse – Kinshasa (Congo), 9 dic. (LaPresse/AP) – Joseph Kabila ha vinto le presidenziali in Congo. Lo riferisce la commissione elettorale, che ha pubblicato i risultati definitivi del voto. Il presidente della commissione, Daniel Ngoy Mulunda, ha diffuso oggi i conteggi definitivi, secondo cui Kabila ha ottenuto il 49% delle preferenze, pari a 18,14 milioni di …
Dic 08
Congo Attualità n° 134
EDITORIALE AUMENTO DELLA TENSIONE PRIMA DELL’ANNUNCIO DEI RISULTATI Dichiarazioni anticipate di vittoria e relative reazioni – HRW denuncia le violenze pre-elettorali LA PUBBLICAZIONE PROGRESSIVA DEI RISULTATI PARZIALI DELLE PRESIDENZIALI La Commissione elettorale comincia la pubblicazione progressiva dei risultati – Le reazioni dei candidati e dei partiti politici – Gli appelli della società civile – La sospensione della comunicazione per …
Dic 08
Congo Attualità n° 133
EDITORIALE: Tra speranze e timori – Una netta volontà di votare – E ora? FINE CAMPAGNA ELETTORALE NELLA VIOLENZA Un clima di incertezza. – Alla vigilia delle elezioni, a Kinshasa: l’annullamento degli ultimi comizi elettorali. – Tshisekedi sfida le disposizioni delle autorità. – Vital Kamerhe deplora l’attitudine delle autorità. LO SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI Alla vigilia delle operazioni di voto. …
Nov 25
Congo Attualità n. 132
SOMMARIO: EDITORIALE 1. PROCESSO ELETTORALE – L’attività della Commissione Elettorale – Nuove irregolarità – Casi di intolleranza elettorale – Bloccaggio delle Istituzioni della Repubblica – La società civile si pronuncia – Elezioni 2011: un momento determinante EDITORIALE Le tergiversazioni della Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (Ceni) nell’accettare le richieste dell’opposizione per il controllo delle liste …
Nov 23
RDC – 60% di adolescenti congolesi non vanno a scuola
Fonte: Dia – Documentazione e Informazione per l’Africa (testo originale in francese) – 18 novembre 2011 Kinshasa, 18 novembre 2011 – (D.I.A.) – Secondo i risultati preliminari realizzati nel quadro di uno studio biennale 2011-2012 sulla situazione dei bambini e degli adolescenti , più di 7 milioni di bambini di età compresa fra 5 e …