APPELLO PER LA CANDIDATURA DI VICTOIRE INGABIRE UMUHOZA AL PREMIO SAKHAROV 2012

Il premio Sakharov è un riconoscimento assegnato dal Parlamento Europeo a personalità eccezionali che lottano contro l’intolleranza, il fanatismo e l’oppressione, difendendo i diritti umani e la libertà di espressione.   Appello a cura di Umoya – Comitato di solidarietà con l’Africa nera   Presentazione della campagna (in spagnolo) L’Appello (in spagnolo – per la traduzione in …

Continua a leggere

Rwanda Attualità – edizione Giugno 2012

SOMMARIO INTRODUZIONE 1. RICHIESTO IL CARCERE A VITA PER VICTOIRE INGABIRE UMUHOZA 2. CONTINUA IL CALVARIO PER GIORNALISTI E POLITICI DELL’OPPOSIZIONE 3. ATTENTATO DEL 06.04.1994: LE LOBBY PRO-KAGAME FANNO DI TUTTO PER DISCOLPARLO 4. DUE PETIZIONI PER LA LIBERAZIONE DI VICTOIRE INGABIRE  

Continua a leggere

KIVU: LA PACE E’ ANCORA POSSIBILE

Articolo scritto da Néhémie BAHIZIRE, cittadino congolese   Le province del Kivu (Nord Kivu e Sud Kivu), nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), hanno acquisito una cattiva reputazione: guerre, massacri, stupri, traffico d’armi, sfruttamento illegale delle risorse naturali… In questo dramma vi sono sicuramente complicità locali. Tuttavia, non è giusto considerare questi misfatti come conflitti interetnici …

Continua a leggere

A TEATRO CON GLI STUDENTI, IN SCENA PACE E DEMOCRAZIA

Misna – 13 giugno 2012 “Trionfo della democrazia e consolidamento della pace”: questo il tema della decima edizione del Festival di teatro e animazione universitario (Festamu) che si terrà a Kisangani, nella zona orientale del paese, dal 20 al 27 luglio. I preparativi sono già in corso affinché “le amministrazioni pubbliche non perdano l’occasione di …

Continua a leggere

RD-CONGO: OSARE IN NOME DEL POPOLO

Congo Attualità n. 151 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo   Dopo le rivelazioni di un documento interno della Monusco e di un rapporto di HRW, alla fine anche il Governo congolese ha dovuto ammettere l’appoggio del Ruanda al Movimento del 23 marzo (M23) di Bosco Ntaganda e Sultani Makenga. È innegabile …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 151 – Kivu

SOMMARIO EDITORIALE: Osare in nome del popolo 1. IL MOVIMENTO RIBELLE DEL 23 MARZO (M23) 2. L’APPOGGIO DEL RUANDA AI RIBELLI DEL M23 a. L’inizio delle inchieste da parte del Governo congolese b. Il comunicato di Human Right Watch c. La dichiarazione del Governo congolese 3. IL MESSAGGIO DEI VESCOVI DELLA PROVINCIA ECCLESIASTICA DI BUKAVU SULLA …

Continua a leggere

Malnutrizione e violenze per i bambini innocenti e la popolazione di Goma

Agenzia Fides – 4 giugno 2012 Ricorre oggi, 4 giugno, la “Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni” promossa dalle Nazioni Unite. I piccoli e tutta la popolazione del Nord Kivu soffrono molto il clima di tensione causato dai gruppi armati presenti nel paese che, senza distinzioni, si rendono responsabili di violenze a donne …

Continua a leggere

CHE TEMPO FA OGGI IN CONGO?

Lettera di Antonio Trettel, missionario saveriano in R.d.Congo   Carissimi familiari ed amici, preso dai miei vari impegni più o meno ordinari, e da qualche problemino interno saveriano (in aprile abbiamo avuto il ‘capitolo regionale’ e il cambio quadriennale di guardia), potete forse avere l’impressione che abbia dimenticato del tutto i miei estemporanei aggiornamenti sulla …

Continua a leggere

CPI NON PROCESSERÀ CAPO RIBELLIONE RUANDESE

Misna – 30 maggio 2012   Mancanza di prove: è con questa motivazione che la Corte penale internazionale (Cpi) ha stabilito in appello che non potrà processare Callixte Mbarushimana, segretario esecutivo delle Forze democratiche per la liberazione del Rwanda (Fdlr), la ribellione hutu ruandese. “L’articolo 61 dello statuto di Roma (il trattato istitutivo della Cpi, …

Continua a leggere

Quando la menzogna è usata come arma di guerra

Congo Attualità n. 150 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo   Da due settimane circa, gli scontri tra l’esercito nazionale della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo) e i ribelli del Movimento del 23 Marzo (M23) sono concentrati su tre colline: Mbuzi, Chanzu e Runyonyi, nel territorio di Rutshuru (Nord Kivu), vicino al …

Continua a leggere