Misna – 10 luglio 2012 Un risveglio patriottico per salvare una nazione messa in pericolo da un “piano di balcanizzazione” più volte denunciato: a chiederlo sono i vescovi della Conferenza episcopale nazionale del Congo (Cenco) al termine di un’assemblea plenaria che si è svolta a Kinshasa. Dopo aver espresso “stupore” per la “guerra che …
Lug 10
CONDANNATO A 14 ANNI LUBANGA, EX CAPO RIBELLE DELL’ITURI
Misna – 10 luglio 2012 E’ stato condannato a 14 anni di carcere l’ex capo ribelle congolese Thomas Lubanga Dyilo, riconosciuto all’unanimità “colpevole di crimini di guerra” dalla Corte penale internazionale (Cpi) lo scorso marzo. La sentenza è stata letta dal giudice Adrian Fulford durante un’udienza pubblica all’Aja, nella sede della Cpi. Il magistrato …
Lug 09
APPELLO PER PORRE FINE AL CONFLITTO IN RDCONGO
La Coalizione per i Grandi Laghi d’Africa chiede agli Stati Uniti di agire in fretta per porre fine all’instabilità nella Repubblica Democratica del Congo. FIRMA LA PETIZIONE IN INGLESE IN FRANCESE IN SPAGNOLO Un rapporto del gruppo degli esperti delle Nazioni Unite ha evidenziato l’appoggio del governo ruandese a gruppi ribelli che operano nella …
Lug 09
L’albero che nasconde la foresta
Congo Attualità n. 154 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo La pubblicazione degli annessi del rapporto del gruppo degli esperti dell’Onu conferma l’appoggio del regime ruandese al nuovo gruppo armato denominato Movimento del 23 marzo (M23). È quindi necessario prendere tutte le misure possibili per mettere fine a tale ingerenza …
Lug 09
CONGO ATTUALITÀ N. 154
SOMMARIO EDITORIALE: Ruanda, l’albero che nasconde la foresta. 1. LA PRESENTAZIONE DEGLI ANNESSI DEL RAPPORTO DEL GRUPPO DEGLI ESPERTI DELL’ONU AL CONSIGLIO DI SICUREZZA. 2. NUOVE DEFEZIONI DALL’ESERCITO AL M23. 3. DICHIARAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE. 4. UN «GENOCIDIO DIMENTICATO». 5. CON IL POPOLO CONGOLESE CONTRO LA COLONIZZAZIONE DEL KIVU DA PARTE DELLE FORZE ARMATE RUANDESI.
Lug 06
Congo: Onu, ucciso casco blu in scontri
Ansa – 6 luglio 2012 Un peacekeeper indiano della missione Onu impiegata nella Repubblica democratica del Congo (Rdc) e’ stato ucciso nel corso di scontri tra i ribelli dell’M23, (un movimento composto da militari dissidenti) e l’esercito congolese a Bunagana, vicino all’Uganda. Lo hanno reso noto fonti della Monusco, la missione Onu in Congo. Un …
Lug 06
Rapporto del gruppo degli esperti dell’Onu sulla RDCongo
Il 21 giugno 2012, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato il rapporto del gruppo degli esperti riguardante le violazioni dell’embargo di armi e del regime di sanzioni, commesse dal Governo Ruandese. Le violazioni riguardano il supporto materiale e finanziario ai gruppi armati che operano nel Congo orientale, incluso il recente M23, in violazione della …
Lug 06
La visita del Card. Filoni in Congo
Agenzia Fides – 5 luglio 2012 Kinshasa (Agenzia Fides) – Un ringraziamento riconoscente per l’impegno dei laici congolesi al servizio della Chiesa è stato espresso dal Card. Fernando Filoni, Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, durante l’incontro con i membri del Comitato nazionale dei Laici e i rappresentanti delle Commissioni dei Laici, svoltosi a …
Lug 02
NECESSITÀ DI UN DIALOGO PARITARIO
Congo Attualità n. 153 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo Analizzando il comunicato finale dell’incontro del 19 giugno tra i ministri congolese e ruandese degli Affari esteri e la lettera del ministro congolese degli Esteri, indirizzata nello stesso giorno, al Presidente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, entrambi sulla questione situazione del …
Lug 02
Congo Attualità n. 153
SOMMARIO EDITORIALE: Necessità di un dialogo paritario 1. UN GIORNO MOLTO AGITATO a. Il comunicato congiunto dei ministri degli esteri congolese e ruandese b. Le dichiarazioni del presidente ruandese, Paul Kagame c. La lettera del ministro degli esteri congolese al presidente del Consiglio di Sicurezza 2. GLI STATI UNITI BLOCCANO UN RAPPORTO DELL’ONU SULL’APPOGGIO DEL RUANDA …