Nigrizia La regione del nord-est, terreno di confronto tra forze ribelli sostenute dal Rwanda (che nega) ed esercito (allo sbando), continua a essere destabilizzante per il governo di Kabila. Accordi sotterranei tra Kigali e Kinshasa hanno indotto l’opposizione congolese a chiedere al parlamento di aprire la procedura d’impeachment per il presidente. di François Misser …
Ott 31
RWANDA: CONDANNATA LA INGABIRE
Otto anni di carcere. E’ la sentenza emessa oggi da un tribunale di Kigali nei confronti di Victoire Ingabire, storica oppositrice del presidente ruandese Paul Kagame e leader del partito, non riconosciuto, delle Forze democratiche unificate (Fdu-Inkingi). La donna è stata ritenuta colpevole di “cospirazione contro le autorità e terrorismo” e di negazione del …
Ott 31
OPPOSITRICE INGABIRE CONDANNATA A OTTO ANNI DI CARCERE
Misna È stata condannata a otto anni di carcere Victoire Ingabire, l’oppositrice ruandese accusata di cospirazione contro lo Stato, terrorismo e negazione del genocidio del 1994. Il tribunale di Kigali ha emesso oggi, dopo diversi rinvii, la sentenza a suo carico assolvendola dall’accusa di propagazione dell’ideologia di genocidio. La procura aveva chiesto l’ergastolo. “Ci …
Ott 31
SCIOPERO GENERALE A BUKAVU, L’ALLARME DELLA SOCIETÀ CIVILE
Misna “Quando il Nord-Kivu è ammalato, anche il Sud-Kivu soffre. Siamo due provincie gemelle il cui destino è legato a doppio filo. Con la giornata ‘ville morte’ la popolazione di Bukavu vuole gridare tutta la sua disperazione per la crescente insicurezza e povertà ma anche denunciare il lassismo della comunità internazionale nei confronti del …
Ott 31
Costretto alla fuga il medico che cura migliaia di donne vittime di stupri nell’est della RDC
Agenzia Fides Un medico congolese, da anni impegnato a curare le vittime delle violenze sessuali nell’est della Repubblica Democratica del Congo, è stato costretto ad abbandonare l’area delle sue attività perché la sua vita è stata minacciata. Il dottor Denis Mukwege e la sua famiglia hanno lasciato il 27 ottobre Bukavu, capoluogo del sud Kivu, …
Ott 31
Insicurezza crescente nel Kivu; domani giornata di protesta a Bukavu indetta dalla società civile
Agenzia Fides Una giornata di “città morta”, con uffici e negozi chiusi, per protestare contro il degrado delle condizioni di sicurezza, è stata proclamata per domani, 31 ottobre, dal Coordinamento della Società civile di Bukavu, capoluogo del Sud Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Secondo un comunicato inviato all’Agenzia Fides, la protesta è stata …
Ott 25
NORD-KIVU: RELIGIOSI RAPITI, LE RICERCHE CONTINUANO
Misna “La chiamata ricevuta ieri si è rivelata fasulla e per ora le piste che stiamo seguendo non ci hanno portato alla verità. Le ricerche proseguono in varie direzioni anche perché qui, purtroppo, i gruppi armati che tengono la popolazione in ostaggio sono tanti” dice alla MISNA monsignor Paluku Sikuly Melchisedech, vescovo della diocesi di …
Ott 24
Il dialogo chiede verità e giustizia
Congo Attualità n. 164 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo Rivendicazioni fuori luogo Nel Nord Kivu, la situazione sta peggiorando. Il movimento del 23 marzo (M23), un gruppo armato appoggiato militarmente e logisticamente dal Ruanda e dall’Uganda, ha occupato altri villaggi e si sta alleando con alcune fazioni di altri gruppi …
Ott 24
Congo Attualità n. 164
INDICE EDITORIALE: Il dialogo chiede verità e giustizia 1. KIVU a. L’M23 minaccia di prendere Goma b. L’M23 ha preso il controllo di nuovi villaggi c. La commissione elettorale pubblica i risultati provvisori delle elezioni legislative del Masisi 2. Il 3° VERTICE DELLA CIRGL A KAMPALA a. Un altro vertice per non prendere decisioni b. …
Ott 23
Giunta una richiesta di riscatto per i tre sacerdoti rapiti; i Vescovi condannano il crimine
Agenzia fides Kinshasa (Agenzia Fides) – “Abbiamo ricevuto una telefonata di una persona che afferma di appartenere al gruppo che ha rapito i tre religiosi, con una richiesta di riscatto” dice all’Agenzia Fides Sua Ecc. Mons. Melchisedech Sikuli Paluku, Vescovo di Butembo-Beni (nell’est della Repubblica Democratica del Congo), nella cui diocesi sono stati rapiti …