Misna “La situazione sta precipitando e si fa sempre più incerta. I ribelli sono riusciti a prendere il controllo di alcuni quartieri mentre in altri per fortuna l’esercito congolese sta resistendo. Combattimenti sono in corso e la gente è rintanata dentro casa da ieri pomeriggio anche perché colpi di obice sono già caduti sulla …
Nov 20
RIBELLI AVANZANO A GOMA, VOCI DELLA CHIESA
Misna “I colpi d’arma da fuoco si stanno facendo sempre più meno frequenti. I ribelli hanno preso il controllo dell’aeroporto, dei quartieri orientali e da poco anche del centro città. Sono avanzati molto rapidamente e stanno respingendo le truppe regolari fuori Goma. I miliziani dell’M23 sono passati davanti alla mia parrocchia, mi hanno salutato …
Nov 15
SE SI VUOLE, SI PUÒ!
Congo Attualità n. 166 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo Un silenzio inquietante. In una recente intervista, Charles Onana afferma di avere constatato che, «in Europa, è molto difficile parlare delle vittime congolesi e del saccheggio delle risorse naturali della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), nonostante i numerosi rapporti delle Nazioni …
Nov 15
Congo Attualità n. 166
INDICE: EDITORIALE: Se si vuole, si può! 1. KIVU a. Il calvario degli eterni sfollati per motivi di guerra b. L’M23 rafforzato da militari ugandesi e ruandesi c. Il dibattito sui presunti deputati eletti del Masisi d. I gruppi armati e. La popolazione civile vive nell’insicurezza 2. LA SOCIETÀ CIVILE 3. La CONFERENZA INTERNAZIONALE DELLA …
Nov 15
RD CONGO, ESERCITO E M23 ROMPONO LA TREGUA
Nigrizia Ancora combattimenti nella provincia orientale congolese del Nord Kivu. Questa mattina esercito e movimento M23 hanno rotto la tregua nei pressi di Goma, mentre da Masisi il Servizio dei gesuiti per i rifugiati denuncia le violenze contro i civili, rimasti senza protezione. Intervista P. Loris Cattani 07-11-2012 Sono ripresi questa mattina i combattimenti …
Nov 08
PER LA PACE: IL CAMBIAMENTO!
Congo Attualità n. 165 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo No al tutti contro tutti. Nel Nord Kivu, all’est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), la situazione si fa sempre più complessa. Il movimento del 23 Marzo (M23), un gruppo armato appoggiato dal Ruanda e dall’Uganda, occupa militarmente il territorio di …
Nov 08
Congo Attualità n. 165
INDICE: EDITORIALE: Per la Pace, il cambiamento! 1. KIVU a. News b. Vivere nelle zone ribelli del Nord Kivu c. L’M23 d. Uomini armati attaccano la residenza del Dott. Denis Mukwege a Bukavu e. Creazione di nuovi gruppi armati 2. LA CIRGL 3. LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE 4. UN GIOVANE CONGOLESE ANALIZZA LA SITUAZIONE DEL SUO …
Ott 31
Rd Congo, dietro l’M23 – 3° parte: L’IMPEGNO DELLA CHIESA
Nigrizia No alla balcanizzazione del Rd Congo. L’appello è stato lanciato in luglio dalla Chiesa cattolica congolese in occasione della 49° assemblea plenaria della Conferenza episcopale nazionale. Una delegazione, a settembre, ha espresso la solidarietà dei cattolici al popolo del Kivu. La Chiesa cattolica, attraverso la Commissione giustizia e pace, guidata da Mons. Fridolin …
Ott 31
Rd Congo, dietro l’M23 – 2° parte: IL TELEFONO CHE UCCIDE IL CONGO
Nigrizia Le meraviglie della tecnologia hanno un prezzo. Lo paga l’Rd Congo, con conflitti continui per l’accaparramento dei beni utili alla loro produzione, come il coltan, del quale il paese detiene la maggioranza delle riserve mondiali. di p. Bruno Kesangana Nandaba Hai un cellulare o un computer portatile o altri strumenti simili? Queste …