INDICE EDITORIALE: Il prezzo di un dialogo 1. L’ESERCITO RUANDESE HA PARTECIPATO ALLA CADUTA DI GOMA 2. LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE 3. UN VERO “FALSO RITIRO” DELL’M23 DALLA CITTÀ DI GOMA a. Cronaca di una farsa b. Al di là della farsa 4. VERSO UN DIALOGO TRA GOVERNO E M23 A KAMPALA a. Pareri favorevoli o …
Dic 05
NULLA SENZA IL POPOLO CONGOLESE
Congo Attualità n. 168 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo L’M23 indietreggia pronto a un nuovo balzo. Il 20 novembre, la città di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, all’est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), è stata assediata e occupata dal Movimento del 23 Marzo (M23), un gruppo …
Dic 05
Congo Attualità n. 168
INDICE EDITORIALE: Nulla senza il popolo congolese 1. LA SITUAZIONE SUL POSTO 2. IL 5° VERTICE DELLA CIRGL A KAMPALA a. Il vertice b. Le reazioni della Società Civile e dei partiti politici c. Le reazioni internazionali d. Le reazioni dell’M23 e. Valutazioni f. Dopo la scadenza dell’ultimatum 3. LE PROPOSTE DELLA SOCIETÀ CIVILE 4. …
Dic 01
Goma – Kivu (R.d.Congo) piange ancora i suoi figli
Video realizzato dalla Rete Pace per il Congo, sull’occupazione di Goma del 20.11.2012
Nov 27
Basta un minimo di volontà
Congo Attualità n. 167 – Editoriale a cura della Rete Pace per il Congo Finale senza sorpresa. Goma, capoluogo del Nord Kivu, una provincia dell’Est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), è caduta nelle mani del gruppo terroristico chiamato Movimento del 23 Marzo (M23), con l’appoggio delle forze armate di due Paesi limitrofi, il Ruanda …
Nov 27
Congo Attualità n. 167
INDICE EDITORIALE: Basta un minimo di volontà 1. RIPRESA DEI COMBATTIMENTI TRA LE FARDC E I RIBELLI DELL’M23. a. L’inizio delle ostilità b. La caduta di Goma 2. LE DICHIARAZIONI DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE 3. LA CONFERENZA INTERNAZIONALE PER LA REGIONE DEI GRANDI LAGHI 4. IL RAPPORTO FINALE DEL GRUPPO DEGLI ESPERTI DELL’ONU 5. PROPOSTE DELLA …
Nov 26
LETTERA APERTA: per aprire un cammino di pace nella R.D.Congo, sanzioniamo il Rwanda
Cari amici, care amiche, La guerra nell’Est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo) non finisce mai. Nel Nord Kivu, da sette mesi la popolazione è di nuovo in fuga, in condizioni di estrema povertà …
Nov 22
Conflitto in Congo, la sconfitta dell’Onu
Lettera43.it A nove anni dalla fine della seconda guerra del Congo, l’inferno torna a lambire le sponde del lago Kivu. Dopo mesi di guerriglia, prolungati stati di allerta e spiragli di negoziati i ribelli del Movimento 23 marzo (M23) hanno lanciato l’offensiva che in tanti attendevano conquistando la città di Goma, capitale del Nord Kivu. In poche ore, …
Nov 22
CONGO RD: Situazione calma, ma gli sviluppi sono imprevedibili; in ogni caso i missionari rimangono accanto alla popolazione.
Agenzia Fides “Oggi a Bukavu la situazione è calma dopo che ieri ci sono state manifestazioni e saccheggi da parte della popolazione dopo che si era diffusa la notizia dell’avanzata dei ribelli dell’M23 dal Nord Kivu verso Sud” dice all’Agenzia Fides una fonte missionaria da Bukavu, capoluogo del Sud Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del …