Editoriale Congo Attualità n. 263– a cura della Rete Pace per il Congo Sia il processo elettorale che la convocazione di un dialogo politico a livello nazionale si trovano ancora in una fase di stallo, mettendo a rischio l’organizzazione delle elezioni presidenziali, legislative nazionali e legislative provinciali entro i tempi previsti dalla Costituzione. Un dialogo …
Gen 15
Congo Attualità n. 263
INDICE EDITORIALE: PROCESSO ELETTORALE E DIALOGO IL PROCESSO ELETTORALE Suggerimenti e proposte delle organizzazioni di osservazione elettorale Le risposte della Commissione elettorale A proposito della possibilità del voto elettronico IL DIALOGO POLITICO NAZIONALE Due coalizioni pro-dialogo Ancora nessun accordo tra l’UDPS e la MP Le consultazioni della CENCO Il discorso di fine anno del Presidente …
Gen 12
Dietro le adf: appoggi, infiltrazioni e complicità
Editoriale Congo Attualità n. 262– a cura della Rete Pace per il Congo Cambiamento sospetto nella strategia delle ADF La persistenza delle Forze Democratiche Alleate (ADF), un gruppo armato d’origine ugandese ma ancora attivo nel Nord Kivu, una provincia dell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), suscita varie perplessità. Ultimamente, i miliziani ADF si permettono …
Gen 11
Congo Attualità n. 262
INDICE EDITORIALE – DIETRO LE ADF: APPOGGI, INFILTRAZIONI E COMPLICITÀ IL KIVU NELLA MORSA DEI GRUPPI ARMATI Le Forze Democratiche Alleate (ADF) Le Forze Democratiche per la Liberazione del Ruanda (FDLR) Il Movimento del 23 marzo (M23) I Mai-Mai VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI
Dic 21
La democrazia minacciata
Editoriale Congo Attualità n. 261 – a cura della Rete Pace per il Congo Un restringimento dello spazio democratico La democrazia, la costituzione di un paese e i diritti umani, tra cui quelli relativi alle libertà di espressione, di riunione e di manifestazione, vanno difesi sempre e in qualsiasi circostanza, soprattutto quando sono minacciati. Nella …
Dic 21
Congo Attualità n. 261
INDICE EDITORIALE: LA DEMOCRAZIA MINACCIATA IL DIALOGO POLITICO NAZIONALE La strumentalizzazione dell’articolo 64 della Costituzione La posizione di alcuni partiti politici dell’opposizione Il comunicato stampa del Gabinetto del Capo dello Stato L’UDPS conferma la sua non partecipazione al dialogo come proposto dal Capo dello Stato L’incontro di Dakar Il discorso del Presidente davanti al Parlamento …
Dic 10
Convocato il dialogo politico nazionale
Editoriale Congo Attualità n. 260 – a cura della Rete Pace per il Congo Il presidente della Repubblica ha reso pubblico il decreto relativo alla convocazione del “dialogo politico nazionale inclusivo”. In un suo messaggio precedente, egli aveva presentato alcuni temi che dovrebbero essere discussi durante il dialogo, tra cui: – l’aggiornamento del database elettorale, …
Dic 10
Congo Attualità n. 260
INDICE EDITORIALE: CONVOCATO IL DIALOGO POLITICO NAZIONALE DIALOGO NAZIONALE Il dialogo non deve essere un pretesto per eludere le elezioni del 2016 Il messaggio della CENCO per il buon esito del processo elettorale L’annuncio della convocazione del dialogo nazionale Le reazioni favorevoli Le reazioni contrarie La posizione dell’UDPS Prima dell’annuncio di convocazione del dialogo Dopo …
Dic 04
Il nuovo volto dei gruppi armati
Editoriale Congo Attualità n. 259 – a cura della Rete Pace per il Congo Il gruppo di studio sul Congo (GEC), un progetto di ricerca guidato da Jason Stearns e da Christoph Vogel, ha fatto un’analisi sui gruppi armati dell’est della RDCongo. Lo studio ha rilevato una inquietante proliferazione, ma anche una frammentazione di queste …
Dic 04
Congo Attualità n. 259
INDICE: EDITORIALE: IL NUOVO VOLTO DEI GRUPPI ARMATI GRUPPI ARMATI E INSICUREZZA Le Forze Democratiche per la Liberazione del Ruanda (FDLR) Le Forze Democratiche Alleate (ADF) I Maï-Maï Il Movimento del 23 Marzo (M23) TERZA FASE DEL PROGRAMMA DI DISARMO E REINSERIMENTO LA QUESTIONE DEI RIGUGIATI RUANDESI