Congo Attualità n. 277

INDICE EDITORIALE: L’INCOGNITA DEL 27 NOVEMBRE 2016 BLOCCATO ANCHE IL DIALOGO POLITICO NAZIONALE L’UA nomina Edem Kodjo facilitatore del dialogo nazionale Ritardi nella creazione del comitato preparatorio L’UDPS tra illusione e irrealismo RICORSO DELLA MAGGIORANZA PRESSO LA CORTE COSTITUZIONALE PROCESSO ELETTORALE

Continua a leggere

TENSIONE TRA HUTU E NANDE DEL NORD KIVU

Editoriale Congo Attualità n. 276– a cura della Rete Pace per il Congo Confusione, dubbi e sospetti Il Nord Kivu è caratterizzato da una realtà sociale alquanto confusa a causa della presenza di gruppi demografici stranieri. Un primo gruppo è composto da miliziani ruandesi delle Forze Democratiche per la Liberazione del Ruanda (FDLR), un gruppo …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 276

INDICE EDITORIALE: TENSIONE TRA HUTU E NANDE DEL NORD KIVU IL CONFLITTO HUTU – NANDE Il contesto Un piano di soluzione proposto dal governatorato Le prese di posizione dei rappresentanti delle due comunità Nonostante tutte le dichiarazioni, la tensione continua Chi sono questi Hutu in conflitto con i Nande? LE FDLR SOSPETTATE DI NUMEROSI SEQUESTRI …

Continua a leggere

RESPONSABILITÀ E SCADENZE ELETTORALI PREVISTE DALLA COSTITUZIONE

Editoriale Congo Attualità n. 275– a cura della Rete Pace per il Congo Il presidente della Commissione Elettorale congolese, Corneille Nangaa, ha evocato, ancora una volta, le difficoltà che rendono, secondo lui, “impossibile lo svolgimento delle elezioni entro i tempi previsti dalla Costituzione». Egli ha fatto riferimento a problemi tecnici legati al finanziamento del processo …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 275

INDICE EDITORIALE: RESPONSABILITÀ E SCADENZE ELETTORALI PREVISTE DALLA COSTITUZIONE LA COMMISSIONE ELETTORALE PER UN RINVIO DELLE ELEZIONI Corneille Nangaa annuncia di volere ricorrere alla Corte Costituzionale Le reazioni L’OPPOSIZIONE PER ELEZIONI ENTRO LE SCADENZE COSTITUZIONALI MOÏSE KATUMBI DESIGNATO CANDIDATO DEL G7 PER LE PROSSIME ELEZIONI PRESIDENZIALI LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE INSISTE SUL DIALOGO LE ELEZIONI DEI …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 274

CHI SONO I RESPONSABILI DEI MASSACRI DI BENI? Gruppo di studi sul Congo marzo 2016 INDICE I. SINTESI E RACCOMANDAZIONI II. INTRODUZIONE III. PRESENTAZIONE DEI FATTI IV. CHI SONO GLI AUTORI DEI MASSACRI? UNA VALUTAZIONE DELLE IPOTESI a. I ribelli delle ADF – Panoramica storica delle ADF – Le ADF e i loro presunti legami …

Continua a leggere

SALVIAMO FRED E YVES DALLA PENA DI MORTE

“Il destino del Congo è nelle mani della sua gioventù!” Fred e Yves sono due giovani attivisti del movimento Filimbi (“fischio” in swahili). Da anni sono impegnati per favorire il coinvolgimento dei giovani nel processo di democratizzazione del loro paese, la Repubblica Democratica del Congo. Pensano che il cinismo, la frustrazione, la rabbia, possano trasformarsi in energia positiva e in …

Continua a leggere

Violenza di stato e non violenza popolare

Editoriale Congo Attualità n. 273– a cura della Rete Pace per il Congo Tre segnali che non lasciano presagire un futuro sereno I lavori di preparazione delle elezioni dei Governatori provvisori delle nuove province, previste per il 26 marzo, hanno distolto l’attenzione dal processo elettorale generale e dal dialogo politico in gestazione. Nello stesso tempo, …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 273

INDICE EDITORIALE: VIOLENZA DI STATO E NON VIOLENZA POPOLARE VERSO LE ELEZIONI DEI GOVERNATORI PROVVISORI DELLE NUOVE PROVINCE VIOLAZIONI DEL DIRITTO ALLA LIBERTA D’ESPRESSIONE E DI MANIFESTAZIONE Contro l’opposizione Contro la “Lucha”

Continua a leggere

STOP AI MINERALI DA CONFLITTI

CHIEDIAMO AI RESPONSABILI POLITICI DELL’UE DI FERMARE I MINERALI DEI CONFLITTI Sapevate che l’estrazione dei minerali che si trovano nel vostro smartphone, tablet o laptop potrebbe aver finanziato gruppi armati? L’UE ha bisogno di una regolamentazione efficace che contribuisca a stabilire la pace! INVIA UN MESSAGGIO AI LEADER POLITICI Grazie!