Categoria: Documenti

STOP AI MASSACRI NEL TERRITORIO DI BENI

Nel territorio di Beni, nel Nord Kivu, la popolazione continua ad essere vittima di massacri e furti. Dall’8 al 13 maggio, in soli 5 giorni, sono state assassinate ben 35 persone. Generalmente, le vittime sono uccise all’arma bianca: nel tardo pomeriggio, quando rientrano dal lavoro nei campi, o di notte, sorprese in pieno sonno. Intensificatisi …

Continua a leggere

Congo Attualità n.241

INDICE EDITORIALE: STOP AI MASSACRI NEL TERRITORIO DI BENI I GRUPPI ARMATI Le Forze Democratiche Alleate (ADF) Le Forze Democratiche per la Liberazione del Ruanda (FDLR) Il Movimento del 23 marzo (M23) L’insicurezza a Rutchuru LE RELAZIONI TRA LA RDCONGO E IL RUANDA Un’incursione di militari ruandesi in territorio congolese La delimitazione delle frontiere tra …

Continua a leggere

L’UNIONE EUROPEA E LA SFIDA DEI MINERALI DA CONFLITTI

INDICE IL PARLAMENTO EUROPEO DEVE FARE DI PIÙ ESIGIAMO DAL PARLAMENTO EUROPEO UN’AMBIZIOSA LEGISLAZIONE PER ELIMINARE I MINERALI PROVENIENTI DA AREE DI CONFLITTO! LETTERA APERTA AI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO COMUNICATO STAMPA: UNIONE EUROPEA, ITALIA E MINERALI DA CONFLITTO CAMPAGNA “MINERALI CLANDESTINI” L’APPELLO DI PEACE WALKING MAN A TUTTI I PARLAMENTARI EUROPEI

Continua a leggere

Fissare delle priorità per rispettare le scadenze

Editoriale Congo Attualità n.240_ a cura della Rete Pace per il Congo   Il tempo passa velocemente e le elezioni si stanno avvicinando altrettanto rapidamente. Nello stesso tempo, la Commissione elettorale sta accumulando già notevoli ritardi. Ritardi e difficoltà 1. Secondo il calendario elettorale, la Commissione elettorale aveva previsto che la legge sulla ripartizione dei …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 240

INDICE EDITORIALE: Fissare delle priorità per rispettare le scadenze ATTIVITÀ PARLAMENTARE PROCESSO ELETTORALE Già in ritardo L’opposizione pone delle condizioni VERSO L’INSTALLAZIONE DELLE NUOVE PROVINCE

Continua a leggere

“L’UNIONE EUROPEA E L’ITALIA DEVONO CONTRIBUIRE A COMBATTERE LA MAFIA DEL COMMERCIO DEI MINERALI NELLA REGIONE DEI GRANDI LAGHI IN AFRICA”

Resoconto dell’incontro MINERALI DEI CONFLITTI: LA LEGISLAZIONE EUROPEA È FAVOREVOLE ALLA PACE E ALLA SICUREZZA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO?, promosso da EurAc, in collaborazione con Focsiv, AOI, AMI, Concord Italia,CIPSI, MAGIS, Chiama l’Africa, Maendeleo-Italia, Rete Pace per il Congo, Réseau européen pour l’Afrique centrale (EurAc) e svoltosi il 28 Aprile u.s. alla Camera dei …

Continua a leggere

Video messaggio delle on. Toia e Kyenge

Video messaggio dell’On. Patrizia Toia e On. Cécile Kyenge, a cura di Focvis, trasmesso nel corso del seminario, “MINERALI DEI CONFLITTI : LA LEGISLAZIONE EUROPEA È FAVOREVOLE ALLA PACE E ALLA SICUREZZA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO?” svoltosi martedì 28 aprile 2015 a Roma, alla Camera dei Deputati

«NON POSSIAMO ARRENDERCI. CONTINUEREMO A MOBILITARCI»

Editoriale Congo Attualità n.239_ a cura della Rete Pace per il Congo Due buone notizie All’inizio di aprile, l’Assemblea Nazionale dei deputati ha approvato e il Capo dello Stato ha confermato i nomi dei nove membri della Commissione Nazionale dei Diritti Umani (CNDH). Nominati nel luglio 2014 mediante decreto presidenziale, i nove membri della Corte …

Continua a leggere

Congo attualità n.239

INDICE EDITORIALE: Non possiamo arrenderci. Continueremo a mobilitarci ATTIVITÀ PARLAMENTARE La Commissione Nazionale per i Diritti Umani Il progetto di legge sulla libertà di manifestazione pubblica ARRESTI ARBITRARI DE ATTIVISTI PER LA DEMOCRAZIA A Kinshasa Le tuonanti dichiarazioni del portavoce del governo A Goma Le reazioni delle Ong per la difesa dei diritti umani La …

Continua a leggere

CONTROVERSO BILANCIO DELLE OPERAZIONI CONTRO LE FDLR

Editoriale Congo Attualità n.238_ a cura della Rete Pace per il Congo Il 24 febbraio, l’esercito congolese ha iniziato delle operazioni militari contro le Forze Democratiche per la Liberazione del Ruanda (FDLR), un gruppo armato di origine ruandese e ancora attivo nell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo). Si tratta di operazioni unilaterali condotte dall’esercito …

Continua a leggere