Categoria: Documenti

La prima vittoria della Campagna dei Minerali Clandestini, raccontata a Trento

Tavola rotonda “L’altra faccia della tecnologia: il dramma del coltan“, Trento, 23 ottobre 2015. Sono intervenuti: John Mpaliza, The Peace Walking Man, ingegnere informatico congolese Donata Frigerio, responsabile della campagna Minerali clandestini per Chiama l’Africa Gianni Alioti, responsabile dell’Ufficio Internazionale FIM-CISL; coordinatore Marco Linardi   Intervento finale di Donata Frigerio:

Per un dialogo politico alternativo

Editoriale Congo Attualità n.256 – a cura della Rete Pace per il Congo Le elezioni dirette dei consiglieri locali e dei deputati provinciali, previste per il 25 ottobre, secondo il calendario elettorale pubblicato in febbraio dalla Commissione elettorale, sono state rinviate a tempo indeterminato, ufficialmente a causa dei vari ritardi accumulati in seguito ai numerosi …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 256

INDICE: EDITORIALE: PER UN DIALOGO POLITICO ALTERNATIVO PROCESSO ELETTORALE Dimissioni e nuove designazioni all’interno della Commissione Elettorale Washington per un trasferimento pacifico del potere VERSO UNA CONVOCAZIONE IMMINENTE DEL DIALOGO POLITICO? LA NOMINA DI COMMISSARI SPECIALI PER LE NUOVE PROVINCE ATTIVITÀ PARLAMENTARE La legge sull’accesso alle informazioni Il progetto di legge finanziaria 2016 La legge …

Continua a leggere

Regolamento dell’UE sull’approvvigionamento responsabile di minerali

REGOLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA (UE) SULL’APPROVVIGIONAMENTO RESPONSABILE DI MINERALI APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI DILIGENZA RAGIONEVOLE PROPOSTO DAL PARLAMENTO EUROPEO Briefing della Società Civile – Ottobre 2015[1] INDICE: PRESENTAZIONE INTRODUZIONE PRINCIPALI RACCOMANDAZIONI TRATTARE IL PROBLEMA IN MODO EFFICACE A COSA DEVE SERVIRE LA DILIGENZA RAGIONEVOLE NELLE CATENE D’APPROVVIGIONAMENTO? GARANTIRE LA CREAZIONE DI UN SISTEMA DI DILIGENZA RAGIONEVOLE …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 255

L’ESTRAZIONE DELL’ORO A SHABUNDA Coalition de la Société Civile de la Région des Grands Lacs contre l’exploitation illégale des ressources naturelles (COSOC-GL) – Agosto 2015[1] INDICE: INTRODUZIONE L’ESTRAZIONE DELL’ORO SUI FIUMI DEL TERRITORIO DI SHABUNDA 2.1 Le draghe ad aspirazione, di tipo artigianale L’attrezzatura La produzione 2.2 Le draghe galleggianti con catena a tazze L’attrezzatura …

Continua a leggere

Elezioni e difficoltà finanziarie

Editoriale Congo Attualità n.254 – a cura della Rete Pace per il Congo Senza mezzi, elezioni impossibili In una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio, la Commissione elettorale ha affermato che il processo elettorale non avanza a causa della mancanza dei mezzi finanziari necessari, precisando che il Governo versa alla Commissione elettorale i fondi per …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 254

INDICE: EDITORIALE: ELEZIONI E DIFFICOLTÀ FINANZIARIE POLITICA INTERNA La guerra delle cifre tra la Commissione elettorale e il Governo sulla questione del finanziamento delle elezioni La sostituzione dei membri dimissionari dei due comitati direttivi del parlamento La sospensione delle sessioni ordinarie delle Assemblee delle nuove province LA PERSISTENTE SITUAZIONE DI INSICUREZZA NEL KIVU Le Forze …

Continua a leggere

Elezioni 2016: nel rispetto dei tempi costituzionali

Editoriale Congo Attualità n.253 – a cura della Rete Pace per il Congo Ormai tutti constatano che non è più possibile organizzare le elezioni locali e provinciali il 25 ottobre prossimo, come era previsto nel calendario elettorale pubblicato dalla Commissione elettorale il mese di febbraio scorso. Tra le cause: il ritardo con cui il Parlamento …

Continua a leggere

Congo Attualità n. 253

INDICE: EDITORIALE: ELEZIONI 2016 NEL RISPETTO DEI TEMPI COSTITUZIONALI UNA PROPOSTA DI LEGGE SULL’ORGANIZZAZIONE DEL REFERENDUM LE DIMISSIONI DEL GOVERNATORE DEL KATANGA, MOÏSE KATUMBI, DAL PPRD PROCESSO ELETTORALE L’urgente necessità di modificare il calendario elettorale La problematica del processo elettorale secondo alcuni esperti Le dimissioni di P. Apollinaire Malu Malu, presidente della Commissione elettorale L‘INCONTRO …

Continua a leggere

Una lettera che potrebbe cambiare la configurazione politica del paese

Editoriale Congo Attualità n.252 – a cura della Rete Pace per il Congo La lettera del G7 al Presidente Joseph Kabila In una lettera aperta indirizzata al Presidente Joseph Kabila, i responsabili di sette partiti membri della Maggioranza Presidenziale (MP) hanno denunciato una “implicita intenzione di non rispettare la Costituzione e di discreditare le istituzioni …

Continua a leggere