INDICE EDITORIALE: Per un “dialogo nazionale inclusivo” più trasparente e partecipato 1. NO ALLA REVISIONE DELL’ARTICOLO 220 DELLA COSTITUZIONE 2. NUOVE REAZIONI ALLA CONVOCAZIONE DELLE CONCERTAZIONI NAZIONALI 3. UN «CONCLAVE» DELL’OPPOSIZIONE
Lug 12
Alla ricerca del significato di una parola
Editoriale Congo Attualità n. 185 – a cura della Rete Pace per il Congo Annunciate fine anno 2012 dal Presidente della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), le concertazioni nazionali potrebbero aver luogo nelle prossime settimane. Ultimamente, infatti, il presidente Joseph Kabila ha firmato e reso pubblica un’ordinanza presidenziale sulla convocazione di tale evento. Secondo l’ordinanza …
Lug 12
Congo Attualità n. 185
INDICE EDITORIALE: Alla ricerca del significato di una parola 1. LA CONVOCAZIONE DELLE “CONCERTAZIONI NAZIONALI” a. Il decreto legge presidenziale b. Il progetto di regolamento interno c. Le reazioni dell’opposizione politica 2. L’INIZIO DEI LAVORI DELLA NUOVA COMMISSIONE ELETTORALE 3. IL COMUNICATO DEI VESCOVI CONGOLESI
Lug 12
RdCongo: un popolo che resiste alla guerra
Video realizzato dalla Rete Pace per il Congo ATTENZIONE: LA VISIONE DI QUESTO FILMATO E’ ADATTO AD UN PUBBLICO ADULTO PER LA CRUDITÀ DI ALCUNE SCENE Da oltre 20 anni la Repubblica democratica del Congo è martoriata e stuprata perché… troppo ricca di minerali preziosi, oggetto di sfruttamento illegale da parte dei paesi vicini che li …
Lug 08
Veglia di preghiera per la pace in RdCongo a Roma
VEGLIA DI PREGHIERA PER LA PACE IN RDCONGO, in occasione dell’anniversario dell’Indipendenza congolese Roma, 29-30 giugno 2013
Lug 02
AFRICA’S WORDS
Ciao, hai tra i 16 ed i 30 anni? L’Africa ti incuriosisce? Vuoi saperne di più sulla sua gente? … sulle sue risorse e sui giochi economici sulla sua pelle ? Ti proponiamo una o due settimane di vita comunitaria presso la nostra sede a Vicomero.
Lug 01
Trasformare tre possibilità in tre opportunità
Editoriale Congo Attualità n. 184 – a cura della Rete Pace per il Congo I negoziati tra il governo congolese e il Movimento del 23 marzo (M23), un gruppo armato attivo nell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), sono entrati in una situazione di stallo in cui è quasi sicuramente impossibile qualsiasi tipo di accordo. Risulta …
Lug 01
Congo Attualità n. 184
INDICE: EDITORIALE: Trasformare tre possibilità in tre opportunità. 1. I NEGOZIATI TRA IL GOVERNO CONGOLESE E L’M23 A KAMPALA 2. L’M23 IMPONE LA SUA LEGGE 3. RECENTI PROVE DELL’APPOGGIO DEL RUANDA ALL’M23 4. LA MONUSCO 5. POLITICA INTERNA a. La Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (Ceni) b. La creazione del Fronte Comune dell’Opposizione
Giu 13
Passare dalla cacofonia a una sinfonia
Editoriale Congo Attualità n. 183 – a cura della Rete Pace per il Congo Varie sono le dichiarazioni di alte personalità delle istituzioni, della diplomazia e della politica sull’attuale dramma dell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo) e ciò rivela l’interesse della Comunità Internazionale per il ritorno della Pace in quel Paese. Ma il loro …
Giu 13
Congo Attualità n. 183
INDICE EDITORIALE: Passare dalla cacofonia a una sinfonia 1. A CONCLUSIONE DELLA VISITA DI BAN KI-MOON a. Nuovo vertice ad Addis Abeba b. L’ambiguità del ruolo della comunità internazionale, del Ruanda e dell’Uganda 2. DOPO L’ATTACCO DELL’M23 À MUTAHO (NORD KIVU) 3. TENSIONE A BUKAVU (SUD KIVU) 4. UNA LETTERA DI HUMAN RIGHT WATCH AL …