Editoriale Congo Attualità n. 194 – a cura della Rete Pace per il Congo Le concertazioni nazionali a Kinshasa e i negoziati a Kampala tra il governo congolese e il Movimento del 23 marzo (M23), un gruppo armato appoggiato dal Ruanda, si svolgono nello stesso momento (o quasi) e per un periodo non superiore a quindici …
Set 18
Congo Attualità n. 194
INDICE: EDITORIALE: Due appuntamenti simultanei 1. GLI ULTIMI PREPARATIVI DELLE CONCERTAZIONI NAZIONALI 2.L’OPPOSIZIONE CRITICA NEI CONFRONTI DELLE CONCERTAZIONI 3. UN’OPPOSIZIONE ORMAI DIVISA 4. APERTURA DELLE CONCERTAZIONI NAZIONALI a. Il discorso del Presidente della Repubblica b. Qualche reazione 5. I LAVORI PRELIMINARI DELLE CONCERTAZIONI
Set 12
Si vede o non si vuol vedere?
Editoriale Congo Attualità n. 193 – a cura della Rete Pace per il Congo Nell’azione militare la gente spera la fine di un incubo Le Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo (FARDC) hanno annunciato di avere, il 30 agosto, cacciato i combattenti del Movimento de 23 marzo (M23) dalla collina denominata delle “tre antenne”, una zona …
Set 12
Congo Attualità n. 193
INDICE: EDITORIALE: Si vede o non si vuol vedere? 1. LA BATTAGLIA PER LA COLLINA DELLE “TRE ANTENNE” PRESSO KIBATI 2. LA CRISI UMANITARIA NELLE ZONE OCCUPATE DALL’M23 3. LA VISITA DI MARY ROBINSON NELLA RDCONGO 4. IL VERTICE DELLA CIRGL A KAMPALA
Set 05
Prima che non sia troppo tardi
Editoriale Congo Attualità n. 192 – a cura della Rete Pace per il Congo L’ONU si pronuncia sulla provenienza dei tiri di obici. Il 21 agosto, dopo un mese di tregua, sono ripresi gli scontri tra l’esercito congolese (FARDC) e il Movimento del 23 marzo (M23), un gruppo armato appoggiato militarmente dal vicino Ruanda. I combattimenti …
Set 05
Congo Attualità n. 192
INDICE: EDITORIALE: Prima che non sia troppo tardi 1. LA RIPRESA DEI COMBATTIMENTI FRA L’M23 E L’ESERCITO CONGOLESE 2. LA BRIGATA D’INTERVENTO DELL’ONU A FIANCO DELLE FARDC CONTRO L’M23 3. LE DICHIARAZIONI DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE.
Set 02
Congo Attualità n. 191
INDICE: 1. LE PROTESTE DI UNA POPOLAZIONE DISPERATA 2. LA RISOLUZIONE 2098 3. LA MONUSCO NELL’OCCHIO DEL CICLONE: E SE I CONGOLESI SBAGLIASSERO BERSAGLIO?
Ago 29
Concertazioni nazionali, verso dove?
Editoriale Congo Attualità n. 190 – a cura della Rete Pace per il Congo Concertazioni che non convincono. La convocazione di un forum nazionale cui parteciperanno membri della maggioranza, dell’opposizione e della società civile sembra ormai imminente. Secondo un decreto emesso dal Presidente della Repubblica, si tratta di un «incontro tra tutte le forze della realtà …
Ago 29
Congo Attualità n. 190
INDICE EDITORIALE: Concertazioni nazionali, verso dove? VERSO LE CONCERTAZIONI NAZIONALI a. Denis Sassou Nguesso disponibile e interessato ad assicurare una mediazione b. L’annuncio di un’immediata convocazione delle concertazioni c. Denis Sassou Nguesso, accompagnatore nelle concertazioni d. La creazione di un segretariato tecnico e. La questione delle condizioni poste dall’opposizione e l’ipotesi di un nuovo “governo” …