Sommario: Editoriale Il Parlamento europeo si pronuncia Elezioni: Paul Kagame forte in Ruanda Presidente ruandese criticato per il suo ruolo nella regione dei Grandi Laghi Giovani tormentati Colpevolizzazione collettiva degli Hutu HRW deplora acquisizione Liprodhor L’ ambasciatore britannico rende visita a Ingabire Umuhoza
Ott 17
PETIZIONE CONTRO LO STUPRO COME ARMA DI GUERRA
La Rete Pace per il Congo e la Rete Nazionale delle ONG per i diritti umani della Repubblica Democratica del Congo (RENADHOC) vi invitano a firmare la petizione online: “Per Tribunale Penale Internazionale per la Repubblica Democratica del Congo”. La petizione è indirizzata a: – François Hollande, Presidente della Repubblica francese; – Barack Obama, Presidente …
Ott 17
Consiglio di Sicurezza, paralisi incurabile?
Editoriale Congo Attualità n. 197 – a cura della Rete Pace per il Congo Parole, parole, parole …. Una delegazione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu si è recata recentemente nella Repubblica Democratica del Congo (RDCongo), in Ruanda e in Uganda. Al centro degli incontri, l’insicurezza provocata nel Nord-Kivu dai vari gruppi armati ancora attivi, tra cui soprattutto …
Ott 17
Congo Attualità n. 197
INDICE: EDITORIALE: Consiglio di Sicurezza, paralisi incurabile? 1. NEWS DAL NORD-KIVU 2. IL DISCORSO DEL PRESIDENTE CONGOLESE ALL’ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU 3. I NEGOZIATI TRA IL GOVERNO E L’M23 A KAMPALA 4. 200 FAMIGLIE ARRIVANO ILLEGALMENTE A RUTSHURU DAL RUANDA 5. LA VISITA DI UNA DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU Il memorandum della Società Civile …
Ott 15
19-26 OTTOBRE: CONGO WEEK
CONGO WEEK: ROMPIAMO IL SILENZIO 19-26 OTTOBRE 2013 Settimana dedicata alla RdCongo “Una settimana di attivitàpromosse in tutto il mondo per commemorare le milioni di vite spezzate nel conflitto in Congo… mentre celebriamo l’enorme potenziale umano e naturale che esiste nel paese. Ogni anno, la terza settimana di ottobre, migliaia di comunità collaborano con …
Ott 08
Sosteniamo Adista
Pubblichiamo l’SOS di Adista, rivista che è sempre stata attenta alla realtà degli eventi nella Repubblica Democratica del Congo e nella Regione dei Grandi Laghi. Sosteniamo ADISTA Cari amici e care amiche di Adista, Questo appello forse non è il primo che vi sarà arrivato in questi ultimi anni. Ma temo sarà …
Ott 03
Verso la fine delle concertazioni, giochi di palazzo
Editoriale Congo Attualità n. 196 – a cura della Rete Pace per il Congo Ci si sta avvicinando alla fine delle concertazioni nazionali e le idee e proposte si moltiplicano. Quelle che maggiormente circolano si riferiscono a una certa “democrazia consensuale” che permetterebbe, in un periodo di crisi, di formare un “governo consensuale” o di “unità nazionale” …
Ott 02
Congo Attualità n. 196
SOMMARIO: EDITORIALE: Verso la fine delle concertazioni, giochi di palazzo 1. LA CREAZIONE DELLA COALIZIONE PER IL VERO DIALOGO (CVD) 2. I LAVORI DEI GRUPPI TEMATICI DELLE CONCERTAZIONI 3. GESTIONE CONSENSUALE DELLO STATO E CONDIVISIONE DEL POTERE 4. IL PROMEMORIA DELLA SOCIETÀ CIVILE DEL SUD KIVU
Set 26
Il paradosso di una negoziazione
Editoriale Congo Attualità n. 195 – a cura della Rete Pace per il Congo Sono ripresi a Kampala, in Uganda, i negoziati tra il governo della Repubblica Democratica del Congo (RDCongo) e il Movimento del 23 marzo (M23), un gruppo armato appoggiato militarmente dal Ruanda e dall’Uganda. Questo ritorno al tavolo dei negoziati, interrotti nel mese …
Set 26
Congo Attualità n. 195
INDICE: EDITORIALE: Il paradosso d’una negoziazione 1. ALLERTA SU POSSIBILI NUOVI ATTACCHI DELL’M23 / RDF 2. LA RIPRESA DEI NEGOZIATI TRA IL GOVERNO E L’M23 A KAMPALA 3. SI PUÒ NEGOZIARE CON L’M23? NON È AFFATTO SICURO.