Con le associazioni Solidarietà-Muungano onlus e Chiama l’Africa stiamo realizzando una mostra fotografica sullo sfruttamento dei minerali utilizzati nei principali prodotti tecnologici di largo consumo ed estratti e commercializzati illegalmente in Africa e nel mondo. La campagna La mostra prende spunto dalla campagna internazionale sulla tracciabilità dei minerali, avviata nel 2014. L’obiettivo della campagna è …
Feb 12
Appello per un’inchiesta parlamentare sui massacri in Kivu
La Rete Pace per il Congo ha ricevuto un comunicato dai religiosi congolesi membri dei Consigli Generali dei religiosi, a Roma. Chiedono di diffondere il loro appello perché si svolga un’inchiesta internazionale a favore della popolazione martoriata del Nord Kivu. Facciamo nostro il grido di dolore di queste popolazioni massacrate. Pensiamo che sia opportuna e …
Feb 12
Revisione del database elettorale per elezioni nei tempi previsti dalla costituzione
Editoriale Congo Attualità n. 267 – a cura della Rete Pace per il Congo Una “nota tecnica” della Commissione elettorale circa “l’aggiornamento del database elettorale” La stampa ha recentemente diffuso una “nota tecnica” della Commissione elettorale circa “l’aggiornamento del database elettorale e la ripartizione dei seggi”. Secondo questo documento, l’aggiornamento può essere parziale o totale. …
Feb 12
Congo Attualità n. 267
INDICE EDITORIALE: REVISIONE DEL DATABASE ELETTORALE PER ELEZIONI NEI TEMPI PREVISTI DALLA COSTITUZIONE IL PROCESSO ELETTORALE Una nota tecnica della Commissione elettorale sulla revisione del database elettorale Le reazioni delle OHG e dell’Opposizione L’attività della Commissione elettorale Il Governo non ha risorse per finanziare le elezioni, ma le trova per acquistare del materiale antisommossa IL …
Feb 12
Congo Attualità n. 267 – Supplemento
INDICE: LA “CACOFONIA” DELLO SDOPPIAMENTO DI CERTI PARTITI POLITICI Il caso specifico del MSR
Feb 05
Ciò che sta sotto i sì e i no al dialogo politico nazionale
Editoriale Congo Attualità n. 266– a cura della Rete Pace per il Congo Il 16 gennaio, la presidente della Commissione dell’Unione Africana, Nkosazana Dlamini-Zuma, ha designato Edem Kojo, ex primo ministro del Togo e membro del gruppo dei saggi dell’UA, come inviato dell’UA incaricato di condurre le consultazioni necessarie per tentare di avviare il “dialogo …
Feb 05
Congo Attualità n. 266
INDICE EDITORIALE: CIÒ CHE STA SOTTO I SÌ E I NO AL DIALOGO POLITICO NAZIONALE IL DIALOGO POLITICO NAZIONALE L’UA designa un emissario per condurre delle consultazioni I comunicati della Dinamica dell’Opposizione, del G7 e del Fronte Cittadino 2016 “Il dialogo” o “la tripartita”: i detti e i non detti di un discorso politico Una …
Gen 27
Congo Attualità n. 265
PROCESSO ELETTORALE 2015-2016 IN RDCONGO E OSTACOLI INTRINSECI: ANALISI CONTESTUALE, MONITORAGGIO E OPZIONI AGIRE PER ELEZIONI TRASPARENTI E PACIFICHE (AETA) Dicembre 2015[1] INDICE: INTRODUZIONE I° capitolo: ANALISI DEL CONTESTO ELETTORALE I protagonisti chiave 1.1. Il Presidente della Repubblica 1.2. Il Parlamento 1.3. Il Governo 1.4. I partiti politici 1.5. La Commissione elettorale 1.6. La Società …
Gen 22
Elezioni possibili solo con un rinnovato impegno
Editoriale Congo Attualità n. 264– a cura della Rete Pace per il Congo I Vescovi hanno annullato la marcia del 16 febbraio. Il 12 gennaio, in una lettera indirizzata a tutti i vescovi del Paese, la Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cenco) ha annunciato di aver deciso di annullare le marce che aveva previsto di …
Gen 22
Congo Attualità n. 264
INDICE: EDITORIALE: ELEZIONI POSSIBILI SOLO CON UN RINNOVATO IMPEGNO IL DIALOGO POLITICO NAZIONALE La posizione della CENCO La posizione dell’UDPS IL PROCESSO ELETTORALE Verso un nuovo calendario elettorale che andrebbe oltre le scadenze costituzionali? La “opposizione nazionalista” favorevole e propone un periodo di transizione La Dinamica dell’Opposizione e il G7 contrari ed esigono l’alternanza nel …